Peugeot 508 Fastback plug-in hybrid è tecnologia al passo con i tempi.
Con il suo comfort di marcia e diminuzione di consumi ed emissioni, Peugeot 508 Fastback plug-in hybrid , consente di viaggiare per 54 km , nel ciclo WLTP, ad emissioni zero.
La ricarica della batteria può avvenire , in 1 ora e 45 minuti, se ci si collega ad una Wallbox sfruttando il caricatore di bordo da 7,4 kW disponibile in opzione.
Ricarica fast per la nuova Peugeot 508 fastback Plug-In Hybrid
Il propulsore è composto da un motore benzina PureTech turbo da 180 CV abbinato ad un motore elettrico da 110 CV, che complessivamente sviluppano insieme una potenza di 225 CV.
Tre modalità di guida per la tecnologica Peugeot 508 Fastback Plug-In Hybrid
Le modalità di guida sono diverse e si và dalla modalità Electric alla modalità Sport, passando per la Hybrid.
La modalità Electric prevede la trazione 100% elettrica con la quale si può raggiungere una velocità massima di 135 km/h ed è la modalità con la quale si avvia sempre la vettura e consente di accedere liberamente alle aree ZTL. .
La modalità Hybrid abbina il motore a benzina a quello elettrico che possono lavorare congiuntamente oppure singolarmente , mentre la modalità Sport , erogando la massima potenza, permette alla vettura di raggiungere i 230 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi.
Laddove è disponibile il sistema Adaptive Suspension Control, cioè le sospensioni a smorzamento controllato, il comfort di viaggio ed il piacere della guida sono proprie di una vera ammiraglia.
E da vera ammiraglia sono anche le dimensioni della vettura che misura una lunghezza di 4,75 mt, una larghezza di 1,86 mt ed un’altezza di mt 1,40, a giustificare le sue arie da coupè.
Il bagagliaio hauna capacità standard di 487 litri, ampliabile fino a 1537, la presenza del pacco batteria non inficia assolutamente sullo spazio a disposizione dei passeggeri.
Il prezzo della vettura parte, nell’allestimento base, da 46.880 euro.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024