Tesla Model 3 Highland è la nuova versione dell’elettrica americana, dopo il grande successo della serie precedente venduta in oltre due milioni di esemplari.
Rispetto alla versione precedente, sono aumentate, seppur di poco, le dimensioni della Tesla Model 3 Highland, la vettura che ora misura una lunghezza di 4,72 metri, una larghezza di 1,85 metri, un’altezza di 1,44 metri, con un passo di 2,88 metri.
La capienza del bagagliaio posteriore è di 436 litri, oltre al frunk anteriore di 88 litri.
La Highland, rispetto alla versione precedente è più bassa e la sua linea decisamente più affilata e ciò significa migliore aerodinamicità, con un Cx di 0,219, il migliore di sempre mai registrato su una Tesla.
Nel frontale i gruppi ottici a matrice di LED con tecnologia adattiva sono più sottili, così come nella parte posteriore con il lettering “Tesla” esteso.
La vettura viene offerta in un solo allestimento che include, tra gli altri, sedili riscaldati e ventilati, un display touchscreen da 15,4 pollici nella parte anteriore e uno da 8 pollici nella parte posteriore, connettività Wi-Fi a doppia banda, Cruise Control adattivo, telecamere perimetrali, tetti in cristallo, vetri acustici, impianto audio con 17 altoparlanti e cerchi da 18 pollici.
Tesla Model 3 Highland: Standard Range e Long Range.
La Standard Range, con trazione posteriore, dispone di un propulsore elettrico che eroga 238 CV, con una autonomia massima di 513 km se la vettura è dotata di cerchi da 19 pollici oppure di 574 km con cerchi da 18”.
La Long Range dispone della trazione integrale e può contare su 498 CV di potenza con un’autonomia di 629 km con cerchi da 19 pollici, oppure 678 km con cerchi da 18 pollici.
Leggi anche – Prezzi ribassati per la Model Y
Tesla abbassa i prezzi della Model Y contro l’avanzata di BYD e di Volkswagen
La Tesla Model 3 Highland in versione Standard Range, parte da 42.490 euro, mentre la versione Long Range viene offerta con un prezzo di partenza di 49.990 euro.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024