Mercedes-AMG C43 4Matic arriva sul mercato con tutta la tecnologia che deriva direttamente dall’esperienza maturata ed acquisita in F1 dal Team Mercedes-AMG Petronas.
Per la prima volta, dopo aver debuttato in anteprima sulla SL43, anche su un modello di Classe C viene utilizzato il propulsore quattro cilindri AMG da 2.0 litri dotato di un turbocompressore elettrico a gas di scarico che assicura una risposta particolarmente vivace a tutti i regimi: la nuova Mercedes-AMG C43 4Matic ha prestazioni da supercar.
Il turbocompressore è azionato da una unità elettrica a 48 Volt, che alimenta anche l’RSG ossia il generatore di avviamento a cinghia che in determinate condizioni di guida assicura 14 CV aggiuntivi di potenza ai 408 CV che il 2.0 litri di suo già eroga, con una coppia massima di 500 Nm, disponibile a 5000 giri/min.
Alla migliore dinamicità della C43 AMG danno il loro supporto l’asse posteriore sterzante, di serie, la trazione integrale AMG Performance 4Matic ed il cambio AMG Speed Shift MCT 9G con frizione di avviamento a bagno d’olio, oltre alle sospensioni AMG Ride Control.
Mercedes-AMG C43 4Matic: alimentazione ibrida
Philipp Schiemer ha dichiarato: “La Classe C è sempre stata una storia di successo assoluto per Mercedes-AMG. Con l’innovativa tecnologia del turbocompressore elettrico a gas di scarico, stiamo ancora una volta aumentando notevolmente l’attrattiva di questa ultima generazione. Il nuovo sistema di turbocompressore e il 48 volt L’impianto elettrico di bordo non solo contribuisce all’eccezionale dinamica di guida della C43 4MATIC, ma ne migliora anche l’efficienza, dimostrando così l’enorme potenziale dei motori a combustione elettrificati. L’asse posteriore sterzante e il cambio rapido servono tutti a migliorare le prestazioni di guida che sono il segno distintivo di AMG”.
Mercedes-AMG C43 4Matic viene offerta nella variante berlina e Station wagon.
Per entrambi i modelli la velocità massima è di 250 km/h, limitati elettronicamente, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi per la berlina e 4,7 secondi per la station.
Dotando la vettura del pacchetto AMG, in opzione, è possibile portare la velocità massima a 265 km/h.
Ma sono i consumi che danno la reale efficienza dell’innovativa tecnologia di cui la C43 AMG è dotata.
La berlina ha un consumo di 8,7 -9,1 l/100 km, nel ciclo combinato WLTP, mentre la station wagon registra un 8,8-9,2 l/100 km.
- Jeep Avenger: in Italia anche con motore endotermico - 25 Marzo 2023
- Mini Clubman Final Edition: motore turbo e dotazione esclusiva - 24 Marzo 2023
- KIA EV9: il maxi SUV elettrico di nuova generazione - 17 Marzo 2023