Volvo 240 è un modello storico degli anni ’70.
Venne lanciata verso la fine del 1974 con una cilindrata di 1986 cc: l’auto ben presto fu apprezzata dal pubblico e così di Volvo 240, anche in versione station wagon, ne furono vendute nel mondo, oltre tre milioni di esemplari.
Di recente è stato presentato un rendering a firma della Sketch Monkey, quasi una sfida a vedere come una delle più popolari berline a tre classici volumi possa essere oggi concepita sul mercato.
Volvo 240 resterà un rendering!
Parliamoci chiaro, le attuali normative sulla sicurezza renderebbero difficile far rinascere un progetto che risale agli anni ’70.
Sketch Monkey ha mantenuto in vita le linee semplici, squadrate e pulite del modello originale trasmettendo così l’idea di un’auto massiccia.
Le sue dimensioni sono compatte, quel frontale verticale, la griglia a completamento delle due linee di nervatura sul cofano, ed i gruppi ottici, anch’essi squadrati e di grande dimensione, sono esaltati da una poderosa firma luminosa.
Al di sotto della griglia, sono presenti due prese d’aria ed uno splitter che ingloba i fari antinebbia.
Una Volvo 240 ispirata dalla S60
Sketch Monkey ha espressamente dichiarato che nel pensare al rendering si è ispirato alla S60 così come i cerchi in lega sono stati presi in prestito, come disegno, dalla S90.
Sulle fiancate una nervatura sopra le maniglie delle portiere, parte dall’anteriore dell’auto e termina nell’ampia coda con un piccolo spoiler alla sommità dell’apertura del bagagliaio.
I gruppi ottici posteriori, anch’esse abbastanza grandi, sono racchiusi in cornici che lasciano uno spazio centrale alla targa, mentre al di sotto un grande estrattore ingloba i due terminali di scarico, rettangolari, posti alle due estremità.
L’esercizio di stile potrebbe servire da idea per la prossima auto top di gamma oppure, oppure potrebbe essere un’auto intermedia fra il top di gamma, rappresentato oggi dalla S90 e la S60.
Un futuro difficile per la Volvo 240
Di certo la sigla 240 non rientra nell’attuale nomenclatura del marchio Volvo e quindi il tutto potrebbe, con dispiacere dei nostalgici rimanere un puro esercizio di stile.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024