Buona prestazione del pilota spagnolo Alvaro Bautista ad Alcañiz dove l’ottava posizione riporta il sorriso in casa Rizla Suzuki, presente con il solo numero 19 in attesa di ritrovare Loris Capirossi a Motegi tra 15 giorni. Nonostante un fine settimana complicato Álvaro Bautista ha dimostrato in gara un buon feeling con la GSV-R, lottando e vincendo nel secondo gruppo di questo GP. “È stata una bella lotta con De Puniet, Barbera e altri piloti, mi sono davvero divertito in gara,” ha iniziato il rookie. “All’inizio ho avuto qualche problema in frenata e l’anteriore vibrava molto, per cui non riuscivo a tenere la velocità in entrata di curva. Non potevo spingere come volevo, ma per fortuna dopo qualche giro la moto ha iniziato ad andare come volevo, in modo molto simile alle qualifiche, e sono riuscito a trovare un buon ritmo”.
“A metà gara le prestazioni hanno iniziato a calare e stava diventando molto difficile seguire Barbera lungo il rettilineo. Superarlo era diventata un’impresa e quando ci riuscivo lui mi ripassava lungo il rettilineo. Nel frattempo aumentava il distacco dai piloti davanti e quelli dietro di noi si avvicinavano. Ho dovuto lottare fino all’ultima curva dell’ultimo giro per tenere l’ottava posizione una volta superato Barbera, stando attento agli attacchi di Melandri che cercava di superarmi”.
“Oggi probabilmente la moto non era perfetta perché da metà gara in poi ho avuto problemi di grip. Ce l’ho messa tutta e l’ottava posizione non è male, ma sono sicuro che possiamo fare di più,” ha concluso.
Paul Denning, Team Manager Rizla Suzuki, ha commentato: “Oggi il passo di Álvaro rispetto al gruppetto dei primi sei era un po’ meglio di quello di Misano due settimane fa. Forse la messa a punto da gara non era buona come a Misano, ma l’importante è che ce l’abbia messa tutta, riuscendo a chiudere davanti al gruppetto di piloti con cui era e portando a casa un altro buon ottavo posto. Con questo risultato la sicurezza di Alvaro aumenta e il team sta imparando a capire meglio quali siano le sue esigenze”.
“Abbiamo grandi speranze per le prestazioni di Alvaro, di Loris e della GSV-R sia in Giappone che in Malesia e stasera partiremo di buon umore e cercheremo di chiudere la stagione in modo molto più positivo di come è iniziata.
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
- Jaecoo 7, il SUV tecnologico a trazione integrale intelligente - 31 Ottobre 2024