Lo spagnolo parte, finalmente, col piede giusto nelle libere del Sachsenring. Rossi con 29 giri e il 7º tempo fa già sognare.
Il ritorno in pista di Valentino Rossi è di quelli che non ti aspetti…O forse sì? Il Campione del Mondo in carica si dimostra subito competitivo sul giro, trovando anche la vetta della classifica dei tempi nei primi dieci minuti e chiudendo alla fine settimo, a 723 millesimi dalla miglior crono.
Davanti al pilota italiano, che non si è risparmiato in termini di giri (ben 29), Dani Pedrosa su Repsol Honda fa segnare il tempo più rapido (1’22.521), precedendo Casey Stoner, prossimo possibile compagno di squadra dello spagnolo. Il numero 26 del team ufficiale HRC stacca l’australiano del team Ducati per 199 millesimi.
Gli americani Nicky Hayden e Ben Spies, bravo a ritrovare il ritmo dopo un’uscita di pista ad inizio sessione, chiudono in terza e quarta piazza. Il numero 69 del team Ducati si ferma a poco più di 4 decimi, mentre il texano del Monter Yamaha Tech3 accusa 6 decimi netti.
Con Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) 5º grazie all’ultimo giro a disposizione, la notizia vera riguarda Jorge Lorenzo addirittura sesto e solo 20 millesimi più rapido del suo compagno di squadra. Randy De Puniet (LCR Honda), Marco Melandri (San Carlo Honda Gresini) e Andrea Dovizioso (Repsol Honda) completano la top ten, mentre De Angelis, ultimo, accusa poco più di 1,5 secondi da Pedrosa.
- Lamborghini Revuelto: la supercar con il V12 Hybrid da oltre 1.000 CV - 29 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: motore, consumi e autonomia - 24 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: tecnologia, sicurezza e ricarica alla spina - 24 Marzo 2023