Con una vittoria, un terzo posto e una seconda piazza con un totale di 61 punti all’attivo in tre gare il bottino di Valentino Rossi potrebbe valere il titolo di leader della classifica mondiale. Per il momento, non sta andando in questa maniera con Jorge Lorenzo che ha deciso di complicare la strada verso il 10º titolo mondiale del pilota di Tavullia.
Rossi, da campione vero, sa cogliere il lato positivo di una sconfitta e applaudire il rivale in attesa di tornare a batterlo. Analizzando il Monster Energy Grand Prix de France, il numero 46 ha dichiarato:
“Ho fatto una grande partenza, ma sentivo che Jorge (Lorenzo) era leggermente più veloce. Ho provato a stare davanti il più possibile, ma quando mi ha superato era chiaro che avesse un ritmo migliore rispetto al mio quindi che dire…Congratulazioni a lui, grande vittoria!”
“Per quanto riguarda me la seconda posizione non è affatto male per la classifica e per il mondiale. Sicuramente ci riproveremo la prossima volta”.
L’italiano, intervistato a fine gara nella conferenza stampa di rito, non si è nascosto dietro al problema alla spalla non ancora risolto, ma è innegabile che a metà gara i suoi tempi siano calati improvvisamente, permettendo la fuga di un comunque imprendibile Lorenzo.
Nel prossimo appuntamento del Mugello Rossi si presenterà con 9 punti da recuperare al compagno di squadra, e speriamo, al 100% della condizione fisica.
- Lamborghini Revuelto: la supercar con il V12 Hybrid da oltre 1.000 CV - 29 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: motore, consumi e autonomia - 24 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: tecnologia, sicurezza e ricarica alla spina - 24 Marzo 2023