Secondo round per il BWG Racing Team, questa volta sul velocissimo circuito di Monza. Il talentuoso pilota argentino, Leandro Mercado, già a partire dalle prove libere del giovedì ha saputo adattare il suo stile di guida alle caratteristiche del circuito milanese, un tracciato tecnico che unisce curvoni impegnativi a rettilinei veloci.
Nel primo giorno di test liberi, Mercado faceva segnare un ottimo tempo, 1’56’4 , un risultato che, complice il dover conservare le gomme per i turni di qualifica, orientava il responsabile tecnico del team, Enrico Folegnani, a preservare pneumatici e pilota per il giorno successivo. Il venerdì, vede i meccanici del team romano preparare la ZX-6R, unica Kawasaki della categoria STOCK 600, per le prove ufficiali del sabato.
A causa di un cavillo regolamentare che sacrifica la spettacolarità delle gare, Mercado viene penalizzato dai giudici di gara, reo di aver montato una centralina aggiuntiva avente come unica finalità l’ottimizzazione della carburazione. Gran lavoro dunque per i meccanici del BWG Racing Team costretti a smontare velocemente la moto per riportarla in configurazione originale permettendo così a Mercado di poter disputare tranquillamente le prove. Nonostante la serie di eventi negativi che ha di fatto caratterizzato la prova di Monza, vede il pilota concludere il turno di prove in seconda fila, in ottava posizione.
Dopo una gara tutta in salita, complice anche la pioggia che ha iniziato a cadere a metà gara, rendendo scivoloso l’asfalto, il rider argentino era riuscito a risalire fino alla quinta posizione, ma a seguito di ben due forti sbandate, perdeva diverse posizioni, tagliando il traguardo in undicesima posizione e facendo segnare il suo miglior tempo al secondo giro di pista in 2’01’518. Il prossimo week end Mercato ed il Team BWG saranno protagonisti della prima delle tre tappe italiane del FIM Superstock 600 proprio sul circuito di Monza. Alcune novità tecniche introdotte proprio da questo round rendono fiduciosa l’intera compagine romana.
Classifica Finale:
1 MASSEI Fabio (Yamaha ) 20’36.946 ; 2 BOSCOSCURO Andrea (Yamaha) a 0.158; 3 LOMBARDI Berardino (Yamaha) a 0.643; 4 MARCHELUZZO Marco (Honda) a 1.914; 5 FARINELLI Roberto (Yamaha) a 4.560; 6 BIAGGI Federico (Yamaha) a 10.329; 7 MOSCHINI Daniele ( Yamaha ) a 11.774; 8 MONTI Federico ( Yamaha ) a 12.647; 9 LAGIONGADA Nicolò ( Honda ) a 16.336; 10 MARCONI William ( Yamaha ) a 16.386; 11 MERCADO Leandro D (Kawasaki) 22.229
- Vredestein Quatrac: eletto da Auto Express tra i migliori pneumatici all season - 1 Dicembre 2023
- MG Cyberster: anteprima a Roma della cabrio elettrica - 24 Novembre 2023
- BYD presenta le nuove Dolphin e Seal - 9 Novembre 2023