Hankook è presente come primo equipaggiamento sulla nuova Volkswagen ID. Buzz.
Si tratta dei Ventus S1 evo 3 ev gli pneumatici Hankook che equipaggiano l’originale multispazio full electric di casa Volkswagen.
A differenza della ID. Buzz Cargo che monta cerchi da 18 pollici, la ID. Buzz è ordinabile con pneumatici fino a 21 pollici, così i tecnici Hankook hanno dovuto sviluppare pneumatici con indice di carico HL.
Le auto elettriche, soprattutto quelle di fascia premium, dotate di grandi pacchi batterie e con dimensioni extra large, hanno un peso nettamente superiore a un’auto endotermica.
La sfida per i tecnici del produttore tedesco di pneumatici è stata notevole e ha richiesto una fase di sviluppo di circa due anni e mezzo.
Hankook realizza un pneumatico con indice di carico HL
Una gomma in grado di sopportare il peso della ID. Buzz ma che è in grado anche di scaricare con facilità sull’asfalto, la considerevole coppia motrice, così il nuovo pneumatico Ventus S1 evo 3 ev è stato dotato di una carcassa a doppio strato realizzata appositamente con una fibra ad alte prestazioni che abbina stabilita e peso ridotto.
Per essere un pneumatico da 21 pollici, il suo peso è ridotto. Anche il design del battistrada è stato attentamente studiato per massimizzare l’efficienza dell’auto elettrica, rispetto a un pneumatico con etichetta B, quello con etichetta A può contribuire a un aumento dell’autonomia fino a 30 chilometri per carica della batteria.
Dimensioni pneumatici Hankook per Volkswagen ID. Buzz
Il Ventus S1 evo 3 ev nella variante HL è disponibile nelle dimensioni
- 235/45 R21 104T XL
- 265/40 R21 108T XL.
Klaus Krause, responsabile del centro tecnico Hankook Europe di Hannover: “Con lo sviluppo dello pneumatico ad alta capacità di carico, Hankook amplia ulteriormente la sua gamma di pneumatici di primo equipaggiamento. Lo pneumatico adattato al peso maggiore del veicolo, aspetto di grande rilevanza per i veicoli elettrici, supporta in modo ottimale le caratteristiche di guida della VW ID. Buzz”.
- Suzuki Across Plug-in: motore, consumi e autonomia - 24 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: tecnologia, sicurezza e ricarica alla spina - 24 Marzo 2023
- Ferrari nel mirino di un nuovo attacco hacker - 21 Marzo 2023