Clio E-Tech Hybrid rappresenta perfettamente il futuro di oggi!
Una affermazione che sembrerà strana, ambigua ma che di certo rispecchia ciò che attualmente stiamo vivendo nel campo dell’automotive: Clio E-Tech Hybrid ha una tecnologia futuristica.
Si basa sulla piattaforma modulare CMF-B progettata dall’Allenza, una base perfetta per essere elettrificata
La nuova Clio E-Tech Hybrid raccoglie quanto sperimentato dal Team Renault nel Campionato Mondiale di F1
Una compatta, dotata di un motore endotermico e di due unità elettriche con uno starter ad alta tensione tipo HSG (High-Voltage Starter Generator).
Vista la sua alimentazione ibrida, questa vettura è dotata di una batteria agli ioni di litio da 1,2 kWh (230V) e di una trasmissione Multi-mode innovativa con innesto a denti priva di frizione.
Il motore endotermico è da 1,6 litri, appositamente rivisto per l’occasione.
Il primo motore elettrico assicura sempre l’avviamento della vettura per una velocità massima pari a 75 km/h; l’assenza della frizione consente di avviare il motore in questa modalità.
Tanti i vantaggi di questa tipologia di “partenza”: primo di tutto, offre un immediato vantaggio di coppia e secondariamente, offre un avviamento pronto, immediato.
La tecnologia E-Tech si basa su di un’architettura “serie-parallelo” che abbina i vantaggi di fossili ibridazione alla capacità di una direzione dell’energia, li dove necessario.
Clio E-Tech Hybrid vanta più di 150 brevetti
La massima efficacia di questa tipologia di alimentazione avviene durante l’utilizzo in città, la capacità di rigenerare energia durante la fase di decelerazione e frenata è simile a quella dei veicoli totalmente elettrici, oltretutto nella modalità di guida B-Mode, questo recupero è ancora più netto!
Si può così circolare fino all’80% del tempo in città in modalità full electric e ridere così fino al 40% il dispendio di energia del motore endotermico.
La nuova Clio E-Tech Hybrid ha un consumo dichiarato di 4,3 litri per 100 chilometri (ciclo WLTP).
Immancabile, vista anche la modernità progettuale la presenza della tecnologia Multi-Sense: il conducente può scegliere la modalità di guida a seconda dei gusti o percorso che si appresta a fare, la modalità elettrica è disponibile fino a 70/75 km/h con una disponibilità della coppia immediata.
Le prestazioni di questa Clio ibrida parlano chiaro: nel classico 80 – 120 km/h impiega soli 6,9 secondi, mentre nello 0 – 50 km/h occorrono 3,9 secondi.
Rispetto alla versione dCi da 115 cavalli, il sistema ibrido aggiunge un peso di 10 chili.
Le batterie montate sono da 1,2 kWh ed hanno un ciclo di vita di 10 anni e sono garantite per 8 anni / 160.000.
La nuova Clio E-Tech Hybrid ha un prezzo di listino di 21.950€ nell’allestimento ZEN.
In occasione del lancio è disponibile un’esclusiva SERIE LIMITATA E-TECH che si caratterizza per la presenza di una serie di particolari, tra cui anche badge specifici, che ne esaltano lo stile: il prezzo al pubblico è di 25.400€.
Da ricordare che su queste versioni, sono disponibili gli incentivi statali, di 1.000 e 1.750€ in caso di rottamazione.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024