BMW X5 M Competition arriva sul pianeta terra!
Ha fascino, potenza da vendere e carattere, la nuova BMW X5 M Competition vuole posizionarsi in alto, sulla vetta delle super sportive, anche se veste un abito da SUV!
Dinamica, agile, precisa, il cuore di questa incredibile auto è il suo motore V8, un TwinTurbo da 4,4 litri, pronto a scatenare l’inferno!
Doppio turbocompressore, iniezione diretta, fasatura variabile Valvetronic, la potenza massima della X5 M è di ben 600 cavalli!
Per la trasmissione si è affidati ad uno M Steptronic ad 8 velocità con Drivelogic, la trazione è rigorosamente integrale, il differenziale autobloccante è elettronico ed offre al guidatore un notevole margine di divertimento.
Nel classico 0-100 km/h la nuova BMW X5 M Competition impiega solo 3,9 secondi, per poi raggiungere i 200 km/h in 13,2 secondi e fermare la sua indemoniata corsa a ben 250 km/h, velocità che si eleva a 290 km/h in presenza del pacchetto M Driver.
Notevole è stato il lavoro dei tecnici della divisione M Power per adeguare il telaio alle rinnovate prestazioni, l’intero corpo macchina è stato rivisto, i supporti sospensioni totalmente riprospettati per supportare le elevatissime prestazioni.
Lungo il circuito del Nurburgring la X5 M Competition è stata sottoposta a lunghe sessioni di test, al fine di garantire non solo l’affidabilità di un motore così potente, ma anche la validità di una trasmissione in grado di supportare tranquillamente l’enorme coppia motrice a disposizione.
Le sospensioni attive sono specifiche per questo modello, presente anche un sistema non solo di controllo elettronico degli ammortizzatori ma anche dello smorzamento su ogni singola ruota, il tutto avviene attraverso valvole elettromagnetiche che lavorano in frazioni di secondi.
Il guidatore può settare il livello di risposta degli ammortizzatori selezionando, tra le modalità disponibili, quella Comfort, che privilegia il piacere di guida, la Sport che interviene sull’assetto rendendolo più rigido e Sport Plus, Setup ideale in pista, quando si richiede il massimo dal telaio, motore e sospensioni per affrontare a tutta velocità, circuiti e tornanti. In quest’ultima modalità avviene la massima accelerazione longitudinale e trasversale; il tutto è stato messo a punto lungo il circuito del Nurburgring.
La nuova BMW X5 M, così come i modelli Competition è dotata del un pulsante Setup: si tratta di un comando, posto sulla console centrale, che consente di accedere direttamente alle impostazioni del motore, telaio, sterzo, sistema di trazione integrale M xDrive ed impianto frenante.
Attivando questa impostazione, nel menu di controllo, è possibile impostare ogni singola modalità di utilizzo.
Le caratteristiche del motore possono essere regolate tramite le impostazioni EFFICIENTE, SPORT e SPORT PLUS, mentre le opzioni per il telaio, COMFORT, SPORT e SPORT PLUS danno accesso ai tre profili per gli ammortizzatori a controllo elettronico.
Il guidatore può scegliere tra COMFORT e SPORT sia per lo sterzo elettromeccanico specifico M sia per il Setup dell’impianto frenante, riguardo la sua prontezza e modulabilità.
- MINI John Cooper Works: identità da Grande Mela - 30 Aprile 2025
- Pagani Huayra R Evo Roadster: la Ai diventa futuro - 28 Aprile 2025
- Ambitious Time: al via i test dimostrativi - 24 Aprile 2025