Leapmotor T03 è la citycar più venduta in Italia nel mese di Aprile 2025. Con 224 immatricolazioni, la quota di mercato è del 26,4%
Leapmotor T3: numeri record
Leapmotor continua la sua corsa nel mercato italiano con risultati in continua progressione. Ad aprile, in base ai dati Dataforce, il marchio ha raggiunto la quota del 4,7% nel mercato BEV. Una crescita nelle immatricolazioni del 76% rispetto al mese precedente. Un risultato che le ha permesso di entrare per la prima volta, con l’ottavo posto assoluto, nella Top Ten delle vendite di vetture full electric.
I modelli più amati
A trainare la crescita è stata la Leapmotor T03, che ha conquistato due importanti primati nello scorso mese di aprile. Con 224 immatricolazioni, quello di citycar elettrica più venduta del mercato con una quota del 26,4%. Allo stesso tempo, quello di vettura elettrica più scelta nel canale dei privati. Si tratta di traguardi importanti per un marchio presente in Italia da soli sette mesi. Un crescente apprezzamento dei consumatori italiani nei confronti di una mobilità elettrica con tecnologia all’avanguardia ed accessibile. Ottime performance anche per il SUV elettrico Leapmotor C10 BEV. Il modello ha raggiunto lo scorso mese il quarto posto nel competitivo segmento D SUV elettrico. A maggio Leapmotor C10 arricchisce la propria offerta con l’arrivo in concessionaria della versione Range-Extended Electric Vehicle (REEV) che garantisce un’autonomia combinata totale fino a 970km. Il C10 REEV funziona principalmente come veicolo elettrico, con il motore elettrico che aziona le ruote. Quando la carica della batteria si sta esaurendo, il motore a combustione interna (ICE) si accende per generare elettricità, ricaricando la batteria ed estendendo l’autonomia di guida.
Le dichiarazioni
“I risultati di aprile – ha dichiarato Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor Italia – confermano il grande potenziale di Leapmotor nel nostro Paese. È un brand giovane e ambizioso che vuole raggiungere presto le prime posizioni di vendita grazie ad una formula molto semplice: eccellenza tecnologica alla portata di tutti. Inoltre, un ulteriore elemento di successo per Leapmotor è quello di poter contare sul supporto della rete di vendita Stellantis, con oltre 100 concessionari distribuiti in tutta Italia, a conferma di una strategia solida e capillare per rafforzare la propria presenza nel mercato della mobilità elettrica”.
Leggi anche – Leapmotor B10: star allo Shanghai International Automobile
- Leapmotor T03: aprile da record per la citycar elettrica - 5 Maggio 2025
- MINI John Cooper Works: identità da Grande Mela - 30 Aprile 2025
- Pagani Huayra R Evo Roadster: la Ai diventa futuro - 28 Aprile 2025