La battaglia per il titolo 2010 del Campionato Europeo Superstock 600 potrebbe decidersi in occasione del prossimo appuntamento continentale, in programma il 26 settembre a Imola. In testa al campionato, infatti, c’è il francese Jeremy Guarnoni (Yamaha MRS) che ha 43 punti di vantaggio sul connazionale Florian Marino (Ten Kate Race Junior Honda) sui 50 ancora a disposizione fino alla fine della stagione. Finora, tra i due contendenti transalpini, la differenza l’ha fatta la costanza di risultati: Guarnoni è stato bravo a centrare il podio in ogni singola tappa (anche cinque vittorie, per lui) mentre Marino ha mancato un arrivo e, rispetto al rivale, ha portato a casa solo due vittorie. L’unico altro pilota capace di inserirsi nella lotta a due per la vittoria di tappa e di rompere il duopolio Guarnoni-Marino sul primo gradino del podio è stato il britannico Luke Mossey (Sondelsport Yamaha), che sul circuito di casa di Silverstone è riuscito a centrare un trionfo che sa d’impresa.
Qualsiasi cosa accadrà a Imola, Marino chiuderà la stagione almeno al secondo posto grazie ai 51 punti di vantaggio sul terzo in classifica, Dino Lombardi (Martini Corse Yamaha). Da segnalare che al Nurburgring la Triumph guidata da Marc Moser (Sport Team Triumph-Evolution) ha conquistato la sua prima storica pole position nella categoria.
Fonte WSBK.com – http://www.worldsbk.com
- Drako Dragon: il SUV elettrico da 2.000 cavalli - 4 Luglio 2022
- Lamborghini Countach LPI 800-4 conquista il Giappone - 25 Giugno 2022
- McLaren Artura GT4 al Goodwood Festival of Speed 2022 - 21 Giugno 2022