Diversi team, sia di Moto 2 che di 125, hanno preso parte ad una giornata di prove fra le gare di Misano ed Aragon. Fra quelli presenti sulla pista, che ospiterà l’ultimo round del mondiale 2010 il 7 novembre, c’erano il team Mapfre Apar Moto2 con Julian Simon e Mike Di Meglio, ed anche la coppia del Tenerife 40 Pons, Sergio Gadea e Axel Pons, mentre per il team Bancaja Aspar per la 125 erano presenti Nico Terol e Bradley Smith.
“Simon e Di Meglio hanno utilizzato al giornata per lavorare sulla messa a punto dei loro prototipi Suter, concentrandosi sulla stabilità e cercando di ridurre al minimo lo scivolamento del posteriore. “E ‘stata una giornata positiva, perché siamo stati in grado di valutare come funziona la moto su questa pista,” ha commentato Simon. “Abbiamo lavorato duramente tutto il giorno ed è solo un peccato che il vento sia arrivato nel pomeriggio. In generale sono molto contento perché abbiamo provato diverse modifiche che ci aiuterà a capire la moto”.
Simón, attualmente secondo in campionato, ha concluso la prova con un miglior tempo di 1’37 0,29 ed ha completato 67 giri, Di Meglio ha fissato il suo un giro veloce in 1’38 0,45 con 78 giri del circuito. Nel box del team Tenerife 40 Pons Gadea e Pons hanno lavorato per migliorare la conoscenza del tracciato alla guida della Pons-Kalex, provando diversi assetti ed effettuando un test di sviluppo con nuovi poarticolari della casa tedesca.
“E’ stato importante perché abbiamo risolto alcuni problemi che abbiamo avuto durante le ultime gare, problemi che una volta risolti che mi hanno permesso di migliorare le mie prestazioni. L’unica cosa che mancava era un po’ di lavoro sul retro della moto “, ha osservato Gadea. Il pilota della 125 Terol ha provato vari scarichi e alcune carene con l’obiettivo di migliorare l’accelerazione e l’aerodinamica sulla sua Aprilia. Lo spagnolo, attualmente secondo in campionato, ha concluso la giornata molto soddisfattio del risultato. Smith si è concentrato su vari aspetti, con l’intenzione di migliorare la potenza della sua moto, ed è sicuro che le informazioni raccolte lo aiuteranno nelle ultime sei gare del mondiale.
Fonte MotoGP.com – http://www.motogp.com
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
- Jaecoo 7, il SUV tecnologico a trazione integrale intelligente - 31 Ottobre 2024