Dopo il secondo posto di gara 1, Max Biaggi si riprende le chiavi del circuito di Brno con una prova che non ammette repliche. La buona partenza è stata il preludio di un monologo: dal sesto giro in poi, dopo aver superato Rea, Max Biaggi ha impresso un ritmo infernale ed insostenibile per gli inseguitori. I 4,6 secondi di distacco finale la dicono lunga sulla devastante supremazia di Max. Impressionante anche la costanza del Corsaro, sempre a punti in tutte le diciotto manche disputate con ben nove vittorie compresa quella odierna. La quinta vittoria nelle ultime sei gare per Max Biaggi lo porta a 352 punti, 68 di vantaggio su Haslam, mentre Aprilia è sempre più leader fra i costruttori con 53 lunghezze su Suzuki ed 82 su Ducati.
“Dopo il secondo posto in gara 1 ero comunque soddisfatto – commenta Max Biaggi – anche se, sinceramente, su questa pista mi aspettavo il massimo. Così è stato nella seconda gara: abbiamo fatto qualche modifica alla sospensione posteriore ed al cambio, interventi che hanno funzionato. Dopo essere stato per un po’ dietro a Rea ho constatato di essere più veloce ed ho sorpassato, da lì in poi ho spinto al massimo senza pensare al degrado delle gomme e la pista mi ha dato ragione. Ringrazio il mio Team, i ragazzi mi supportano e credono nelle mie indicazioni, come confermano i nostri risultati. Ci sono ancora tanti punti in palio, io non guardo mai indietro e continuo a rimanere concentrato gara dopo gara. E’ questa la filosofia vincente.”
- Alfa romeo Giulia e Stelvio: pronte per l’elettrificazione? - 27 Gennaio 2023
- Volkswagen ID.3 2024: in arrivo nuovi aggiornamenti - 27 Gennaio 2023
- Peugeot: entro il 2025 cinque nuovi modelli elettrici - 27 Gennaio 2023