Volkswagen Golf 9 sarà una delle novità più attese nel prossimo anno, una compatta che sarà proposta probabilmente per l’ultima volta con motorizzazioni endotermiche prima di passare definitivamente lo scettro alla variante full electric.
Uno stile che resta fedele a quel suo DNA che affonda le radici nel lontano passato, negli anni ’70 e che generazione dopo generazione, un pò come è accaduto con la MINI e Porsche 911, ha saputo innovarsi senza per questo rivoluzionarsi, la nuova l’anteprima della nuova Volkswagen Golf 9 è apparsa su Linkedin in un video pubblicato da Thomas Schafer, CEO del Gruppo Volkswagen.
Tempo di restyling per la Volkswagen Golf 9
Ancora una volta cambia il frontale, il volto della nuova Golf è impreziosito dalla nuova firma luminosa del Gruppo Volkswagen, quella sottile ed evidente striscia luminosa full LED che ripercorre l’intero muso, divisi unicamente dal grande logo VW, anch’esso illuminato, i gruppi ottici si affidano a nuovi proiettori.
Nessuno stravolgimento ma un impronta ancora più futuristica e decisa per una compatta che dovrà imporsi e arsi spazio in un segmento di mercato sempre più affollato.
Nell’abitacolo, stando alle prime indiscrezioni riportati da altri siti autorevoli, farà bella mostra di sé un maxi monitor centrale, un display che probabilmente nella forma e disposizione ricalcherà quanto già visto sulla rinnovata Tiguan, con tutta la tecnologia che ne comporta.
Nessuna Volkswagen Golf elettrica
Non ci sarà almeno per il momento una versione full electric, in casa Volkswagen le EV hanno un nome o meglio una sigla, ID., dunque meglio non fare confusione e così anche per la rinnovata Golf ci saranno unicamente motorizzazioni benzina e ibride leggere, ipotizzabile anche una variante ibrida plug-in e una versione turbo diesel.
Quando uscirà la Volkswagen Golf 9?
Inizialmente saranno lanciate le versioni “normali” nel corso del 2024, successivamente arriveranno anche le due super prestanti GTI ed R, quest’ultima potrebbe riservare non poche sorprese in termini di tecnologia e soprattutto di potenza massima.
Leggi anche la prova della Volkswagen ID.4 1ST
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024