Lamborghini Aventador Ultimae ha rappresentato la fine di un ciclo e la sua produzione di 600 esemplari dei quali 350 con carrozzeria coupé e 250 roadster doveva chiudere un ciclo per aprire un nuovo capitolo nella storia della Casa di Sant’Agata Bolognese.
La Lamborghini Aventador Ultimae si affida ad un motore posteriore longitudinale in grado di sviluppare 780 CV con una coppia di 720 Nm, abbinato ad una trazione integrale e ad un cambio automatico a 7 rapporti, raggiunge una velocità massima di 355 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi.
Ma nei programmi non era stata considerata la Felicity Ace, il cargo affondato nell’Oceano Atlantico che ha portato sul fondo il suo carico di quasi 4.000 vetture del Gruppo Volkswagen suddivise fra modelli Audi, Porsche, Bentley e Lamborghini.
Dopo le dichiarazioni del CEO Lamborghini Stephan Winkelmann, l’azienda è stata chiamata a produrre un enorme sforzo per riavviare la catena di produzione e riprodurre le vetture già preordinate ma non consegnate ai clienti.
Winkelmann lo ha confermato: ”Abbiamo messo insieme le nostre teste e, fortunatamente, siamo in grado di sostituire quelle auto, 85 in totale, quindi non ci saranno perdite per i nostri clienti negli Stati Uniti a causa della nave affondata . E’ stato complicato, ma ce l’abbiamo fatta”.
Ovviamente non è stata solo la Lamborghini ad essere colpita ed essere pronta a fronteggiare il problema ma anche la Bentley che nel naufragio ha perduto 189 veicoli e l’Audi che a bordo della Felicity Ace aveva circa 1.800 vetture e, che ha dichiarato :“Ci vorrà del tempo, ma faremo del nostro meglio”.
Lamborghini Aventador Ultimae è in vendita a un prezzo di circa 330.000 euro.
- Jeep Avenger: in Italia anche con motore endotermico - 25 Marzo 2023
- Mini Clubman Final Edition: motore turbo e dotazione esclusiva - 24 Marzo 2023
- KIA EV9: il maxi SUV elettrico di nuova generazione - 17 Marzo 2023