in

Il colosso dei motori ha un bel guaio: costretto a richiamare il modello di punta

Major dell'automotive ha un problema (Media Press) Reportmotori.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Il car market attuale offre una vasta gamma di modelli, ma stanno anche fioccando i problemi tecnici che comportano danni d’immagine notevoli.

Tutti i principali player dell’industria delle quattro ruote sono in affanno in merito ai richiami. Non si salva nessuno, da Tesla a Ford, passando per i major europei ed asiatici. Con una cadenza regolare ci giungono notizie su problemi tecnici di auto di colossi americani che sembrano aver dimenticato come si costruiscono vetture affidabili.

Problema richiami auto
Major dell’automotive ha un problema (Media Press) Reportmotori.it

La divisione Chevrolet di General Motors sta richiamando poco più di 40.000 unità della versione elettrica Blazer EV. Il rapporto tra i puristi americani che amano i motori termici e le nuove tecnologie alla spina è ai minimi storici. Persino Tesla pare aver perso appeal negli ultimi mesi. Le auto a ruote alte della Chevrolet sospettate presentano un cablaggio del freno di stazionamento posteriore che potrebbe corrodersi o danneggiarsi, determinando la perdita di funzionalità del freno di stazionamento o l’azionamento involontario del freno di stazionamento durante la guida.

Chevrolet corre ai ripari

General Motors, proprietaria del marchio Chevrolet, ha analizzato il percorso di progettazione del cablaggio. Non vi sarebbe l’opportuna flessione dei cavi che potrebbe così causare cortocircuiti o addirittura rotture in condizioni di guida completamente normali. Lear Electrical Systems De Mexico è il fornitore del cablaggio sospetto.

Problemi per la Chevrolet Blazer elettrica
Chevrolet Blazer elettrica: scattano i richiami (Media Press) Reportmotori.it

In base alla documentazione presentata da GM presso la National Highway Traffic Safety Administration, il modello 2025 dello Chevrolet Blazer EV ha un cablaggio riprogettato per i veicoli costruiti dopo il 31 gennaio 2025. Ora risulterebbero più flessibili. 85067029, 85096928 e 85096929 sono i codici dei cablaggi, presenti sui modelli dal 2024 al 2025 prodotti dal 16 aprile 2024 al 31 gennaio 2025. Il Blazer EV viene realizzato nella factory di Arizpe in Messico, uno stabilimento in cui GM realizza altre tre EV: Cadillac Optiq, Chevrolet Equinox EV e la Honda Prologue.

I cablaggi delle Chevrolet interessati, sul mercato statunitense, saranno ispezionati e, se necessario, riposizionati e protetti con nastro antiabrasivo. In caso di danni, il cablaggio verrà sostituito con il gruppo revisionato. Le operazioni per i clienti saranno gratuite, ma il danno d’immagine rimane.

Scritto da Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Enzo Ferrari non volle una Ferrari

Enzo Ferrari e quell’ultimo atto di amore puro: “ripudiò” la Ferrari per quest’auto

Aprono un fienile abbandonato e trovano un museo di auto: alcune valgono una fortuna (VIDEO)

Aprono un fienile abbandonato e trovano un museo di auto: alcune valgono una fortuna (VIDEO)