in ,

Ferrari GTC4 Grand Edition by Afzal Kahn

La Ferrari GTC4 raggiunge una velocità massima di 335 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi. 

Tempo di lettura: 2 minuti

Ferrari GTC4 Lusso 2+2 è una shooting brake, vettura ad alte prestazioni, con un propulsore V12  da 6.3 litri capace di erogare 690 CV con una coppia massima di 697 Nm.

La Ferrari GTC4 raggiunge una velocità massima di 335 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi. 

Questa vettura sta per lasciare le linee di produzione, perché dovrebbe essere sostituita dal SUV Purosangue, ma nonostante ciò ha attratto l’attenzione di Afzal Kahn, designer automobilistico inglese, che in alcune sue dichiarazioni ha affermato di essere alla ricerca di una supercar a quattro posti da utilizzare ogni giorno e la scelta, alla fine, è ricaduta sulla GTC4 Lusso, pur se il design anteriore non lo soddisfaceva.

Ferrari GT4C: una hothatch spinta da un V12

Il principale intervento ha riguardato i parafanghi anteriori, oltre a delle modifiche  sulla griglia che ha gruppi ottici aggiuntivi , rotondi, più grandi, con uno splitter anteriore più grande.

L’ispirazione che ha guidato il lavoro del designer è stata la Monza SP2 e la 250 Testa Rossa.

La livrea della vettura è in blu, con una striscia bianca orizzontale a metà del cofano, con le pinze gialle dei freni che si intravedono attraverso i cerchi da 20 pollici, all’anteriore e 21 pollici al posteriore, che calzano pneumatici Continental ContiSportContact 5 P 255/35R20 all’anteriore e 315/30R21 al posteriore.

Notizie di interventi sul propulsore il designer non ne ha fornito, ma è facile supporre che la Grand Edition si affidi al V12 aspirato da 3 litri capace di scaricare sul terreno 690 CV con una coppia di 697 Nm.

Ferrari GTC4 Grand Edition by Afzal Kahn: 335 km/h

La potenza del V12 viene trasmessa alle ruote da un cambio adoppia frizione a sette rapporti, che consente alla vettura di poter raggiungere una velocità massima di 335 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. 

I prezzi per questa edizione speciale della supercar non sono stati comunicati, né è stato comunicato se l’esemplare sarà una vettura one-off oppure se ci saranno altri esemplari prodotti.

 

Giuseppe Lasala

Scritto da Giuseppe Lasala

Manager con svariata esperienza nel settore contabile ed amministrativo, da sempre appassionato di motori, segue per ReportMotori il segmento automotive e tutto ciò che concerne il lancio di nuove proposte.

Mercedes Classe G Edition 550

Mercedes Classe G Edition 550: il fuoristrada esclusivo

Volvo XC40 2023

Volvo XC40 2023: addio al Diesel