Inizia la MotoGP riparte dal Qatar, uno dei Campionati più belli di sempre
Nella prima gara della stagione, prima vittoria dell’anno in MotoGP per Maverick Vinales
Il commento a caldo di Vinales del Team Monster Energy Yamaha è di quelli che lasciano pensare, il suo esclamare “siamo tornati” è la consapevolezza di esser nuovamente competitivo
La grande bagarre a cui abbiamo assistito lungo il circuito di Losail, dimostra che quest’anno la MotoGP potrà riservare non poche sorprese.
Non c’è un vero leader, visto che Marc Marquez è praticamente fuori ed il Dovi non è più in Ducati, ora le nuove leve ma anche piloti che hanno maturato esperienza, dovranno imporsi e dire la loro.
Se nelle ultime due stagioni, in Qatar, la Ducati aveva dimostrato tutta la sua superiorità, oggi le cose cambiano, nonostante nelle qualifiche, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) aveva conquistato la pole position
Tra i favoriti c’erano anche Jack Miller e Johann Zarco, nessuno si aspettava un exploit di Mavericks Vinales ed invece, nonostante sul lungo rettilineo la velocità delle Ducati Desmosedici era impressionante, il pilota Yamaha ha avuto la meglio.
C’è un fattore da considerare nella vittoria di Vinales nella prima gara dell’anno della stagione 2021 della MotoGP
E’ chiaro che l’assenza in squadra di Valentino Rossi può averlo spronato, non essendo più considerato una “seconda scelta” ma pilota di punta.
Un primo round che lascia percepire come l’atmosfera all’interno del Team Monster Energy Yamaha sia notevolmente cambiata.
A Losail del resto, Maverick è sempre stato fortissimo e già in passato aveva conquistato il gradino più alto del podio, così come Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.
La Yamaha YZR-M1 sempre esser tornata quella di un tempo, affidabile, veloce e competitiva, certo siamo solo alla prima gara, con un Campionato lungo e combattuto ma le aspettative per un ritorno di fiamma ci sono tutte e questo non può che far bene ad uno spettacolo, ad una competizione, che anno dopo anno, dimostra di esser sempre più avvincente e combattutissima.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024