Cadillac CT4-V Blackwing ha potenza da vendere!
Fresca di presentazione la Cadillac CT4-V Blackwing è stata presentata al grande pubblico unitamente alla sorella CT5-V Blackwing
Rispetto alla CT5-V Blackwing monta un motore V6 biturbo da 3,6 litri, unità in precedenza presente anche sulla ATS-V ma oggetto di numerosi interventi che lo hanno reso notevolmente più potente e non solo.
Si è lavorato a lungo sul bilanciamento del motore al fine di consentire un perfetto equilibrio tra prestazioni e comfort, un propulsore ora dotato di nuovi alberi motore ed un nuovo sistema di gestione elettronica.
Rivisto anche il turbocompressore, dotato di palette in alluminio e titano, un plus tecnico questo che incide notevolmente sulla sua resa permettendo una notevole efficienza e riduzione della resistenza all’aria.
Nuovi anche i pistoni dotati di un rivestimento speciale che ne migliora la resa alle alte temperatura, riducendo notevolmente gli attriti interni.
La Cadillac CT4-V Blackwing ha una potenza massima di 479 cavalli per 603 Nm di coppia massima.
Rispetto al modello precedente cresce in potenza (+8 cavalli) ed in coppia: il tutto si traduce in uno 0 – 100 km/h in soli 3,8 secondi per una velocità massima di 304 km/h.
Vuole sfidare la concorrenza Europea, modelli che rispetto alla berlina americana vantano un passato glorioso ed una fama conquistata sul campo: parliamo di Mercedes-AMG CLA 45, di Audi RS3 e di BMW M3 Competition, quest’ultima dotata di un sei cilindri biturbo da 3 litri in grado di sprigionare una potenza massima di 510 cavalli.
Anche Audi RS3 non è da meno, nonostante una potenza inferiore, parliamo di 400 cavalli e 480 Nm di coppia massima, ha prestazioni simili, Mercedes-AMG CLA 45 compresa!
Così come sulla potentissima CT5-V Blackwing da 677 cavalli, anche questa berlina adotta una trasmissione automatica a sei rapporti, optional la trasmissione automatica doppia frizione a 10 velocità.
La presenza di una frizione bi-disco consente un adeguato raffreddamento della trasmissione anche durante un utilizzo più esasperato, presenti varie modalità di guida tra cui la Dynamic Performance, la Sport e Track.
Presente anche un differenziale posteriore elettronico a slittamento limitato, un radiatore completamente rivisto ed un nuovo intercooler riprogettato da zero.
La vettura calza cerchi da 18 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, presente anche un impianto frenante sportivo con pinze Brembo a sei pistoncini all’anteriore e quattro al posteriore, su dischi da 381 e 340 millimetri.
La Cadillac CT4-V Blackwing sarà destinata inizialmente solo al mercato americano, ad un prezzo di listino di 59.990 dollari.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024