in ,

Lamborghini Sian FKP 37 sbarca in America

Una Lamborghini Sian FKP 37 è stato consegnato ad una concessionaria di Newport Beach, in California

Tempo di lettura: 2 minuti

Lamborghini Sian FKP 37 sbarca negli Stati Uniti.

Il primo esemplare della nuova e velocissima Lamborghini Sian FKP 37 è stato consegnato ad una concessionaria di Newport Beach, in California: la splendida supercar modenese, ibrida, si mostra al pubblico americano.

La sua livrea è pazzesca, le linee tese vengono esaltate da un colore carrozzeria decisamente originale, dove in alcuni punti, l’oro svanisce nel nero, creando un effetto scenico pazzesco!

Lamborghini Sian FKP 37

La Lamborghini Sian FKP 37 è la prima sportiva del toro ad avere una tecnologia ibrida.

Un motore V12 aspirato da 6,5 litri, coadiuvato da un’unità elettrica da 48 volt, per una potenza massima di 820 cavalli, una tra le più potenti e veloci super sportive del mondo!

Degna di nota è anche la trasmissione automatica, un doppia frizione velocissimo a sette rapporti, così come il sistema di trazione integrale con differenziale autobloccante meccanico posteriore.

Le prestazioni della Lamborghini Sian FKP 37 sono alla portata di poche hypercar del globo!

L’ibrida modenese ha una velocità massima pari a 350 k/h per uno 0-100 km/h in meno di 3 secondi (2,8 secondi per l’esattezza).

Oltre i 3 milioni di euro per la Sian FKP 37 Roadster! Saranno prodotte sole 63 unità della Sian, tutte già ordinate e andate a ruba!

Di queste, ben 19 saranno destinate alla variante roadster, ricordiamo che il numero 63 è un dato importante per il marchio Lamborghini, in quanto è stato fondato nel 1963.

Il nick FKP 37 invece è un tributo all’ex presidente del gruppo Volkswagen, Ferdinand Karl Piëch e al suo anno di nascita, 1937.

L’influente dirigente automobilistico e ingegnere è morto nel 2019 all’età di 82 anni.

Un’auto che rappresenta la punta di diamante della Lamborghini è che è un chiaro esempio di quanto la tecnologia continui a fare passi da gigante!

Si tratta di un’avversaria diretta alle prestigiose McLaren, Bugatti ma anche Ferrari, vetture destinate ad diventare veri e propri oggetti da collezione, vista anche la ridotta quantità di unità prodotte.

 

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

BMW M3 E30 Jahre Edition

BMW M3 E30 Jahre Edition – Quanta grinta!

Formula 1 - Motore

Formula 1 – Due motori a confronto