in , ,

Volvo XC90 B5 AWD – La grande elettrificata

Volvo XC90 B5 AWD diventa ancora più efficiente e stradista.

Tempo di lettura: 3 minuti

Volvo XC90 è un SUV di grandi dimensioni a sette posti.

Cambia leggermente look, ma soprattutto si “elettrifica”, la nuova Volvo XC90 diventa ancora più efficiente e stradista.

Identificata dalla sigla B, sul maxi SUV svedese viene introdotta una nuova motorizzazione ibrida che combina un avanzato sistema di recupero di energia che consente fino al 15% di risparmio di carburante ed una riduzione delle emissioni nella guida in condizioni di traffico reale.

Volvo XC90 B5 AWD

L’innovativa tecnologia brake-by-wire interagisce con il sistema di recupero dellenergia e riduce il consumo di carburante e le emissioni prelevando energia cinetica in fase di frenata.

Ed ecco che a prendere il posto di T5, T6 e D5, arriva la variante mild-hybrid benzina o diesel siglata B5, oltre a un mild-hybrid benzina siglata B6.

Nuova Volvo XC90 B5 AWD ha un’anima green e non solo…

Che il motore elettrico supporti quello a benzina non è una novità per lXC90, che nella versione T8, anchessa aggiornata e migliorata, è unibrida plug-in.

Con 420 Cv di potenza e un prezzo a parte da 85.000 euro, questa variante si colloca però come modello di nicchia.

In particolare, il restyling della gamma XC90 parte proprio dalla B5 AWD, un 2.0 Diesel biturbo da 235 CV e 480 Nm, supportato da un’unità elettrica da 13,6 CV e 40 Nm, vettura oggetto del nostro test drive.

La nuova Volvo XC90 B5 AWD impiega 7,6 secondi nel classico 0 – 100 km/h in 7,6 secondi, per una velocità massima di 220 km/h ed un consumo combinato (WLTP) compreso tra 6,6 a 7,7 l/100 km.

Quanto al design, pochi i ritocchi che riguardano l’esterno: nuovi cerchi, nuove tonalità della carrozzeria e griglia anteriore rivisitata con un look più moderno.

Materiali di qualità per l’interno tra legno, cristallo e alluminio, con la possibilità di sceglierne di nuovi come un nuovo panno in misto lana.

Personalizzabile anche la configurazione dei sedili in base alle proprie esigenze: dai sette posti alla nuova configurazione da sei.

La XC90 è ancora più sicura grazie al City Safety di Volvo, inclusa nella dotazione di serie di tutti i modelli del brand scandinavo, tecnologia che unisce la funzionalità di frenata automatica ai sistemi di evitamento della collisione per garantire la gestione di numerosi scenari di potenziale incidente e tutelare chi è a bordo.

City Safety è lunico sistema in vendita sul mercato in grado di rilevare la presenza di pedoni, ciclisti e animali di grandi dimensioni, come alci e cervi.

Il sistema Pilot Assist di assistenza alla guida rimane attivo fino a una velocità di 130 km/h e funziona sulle strade ben contrassegnate.

Aggiornato anche il sistema di infotainment Sensus, ora compatibile, oltre che con Apple CarPlay, anche con Android Auto.

Volvo XC90 B5 AWD Prova su strada

Imponente, veloce, ha un’agilità inaspettata pur se le sue dimensioni sono ragguardevoli.

Questo è il primo aspetto che colpisce guidando la nuova XC90 B5 AWD, oltre che un motore che spinge realmente forte, sin dai bassi regimi.

Sicura, stabile, precisa, il maxi SUV svedese una volta inserito in traiettoria il muso, segue alla perfezione il tutto, complice anche una trazione da riferimento.

Un SUV ma anche una vera ammiraglia, perché a bordo l’aria che si respira è regale, complice un comfort acustico incredibile, complice anche un impianto audio (sull’esemplare in prova era firmato Harman Kardon) dalla resa acustica perfetta.

Il cambio è veloce, la potenza a disposizione è tanta ed adeguata al peso della vettura, i freni hanno un mordente perfetto, questa XC90 B5 AWD è la perfetta compagna di viaggio, perché sembra che nulla possa ostacolare la sua marcia.

Anche in manovra il notevole raggio di sterzata facilità il tutto, in abbinamento ad un sistema di telecamere che riprendono la vettura a 360 gradi.

Difficile trovarle un difetto, forse la sua perfezione!

Louis Camilleri

Louis Camilleri si è dimesso dalla carica di AD Ferrari

Bugatti Bolide

Bugatti Bolide – La hypercar da 1.850 cavalli