Ford Bronco è una delle novità più accattivanti del 2020!
Un’auto che ha riscosso un successo incredibile, bisognerà attendere il prossimo anno per veder consegnate le prime Ford Bronco ma nel frattempo c’è chi è già all’opera è pronto ad offrire qualcosa unico.
Se il modello di serie sarà disponibile unicamente con motorizzazione V8 biturbo da 2,7 litri e quattro cilindri turbo da 2,3 litri, c’è un tuner, che l’ha fatta grossa!
Grazie alle cure della Hennessey Performance il Ford Bronco V8 arriva a 750 cavalli
Avrà una trasmissione automatica a 10 rapporti, un impianto scarico Texas che emetterà un sound cattivissimo e soprattutto sarà in grado di tenere testa alle più veloci sportive europee!
Non ci crede? Bene, la Hennessey Performance dichiara uno 0 – 100 km/h in soli 4,5 secondi!
Ma non è tutto, perché il tuner americano ha in serbo per il SUV della casa dell’ovale blu ulteriori modifiche.
Per ottenere una simile potenza, parliamo pur sempre di 750 cavalli, è stato montato un intercooler aria-acqua, un nuovo airbox, ed una centralina ECU completamente rimappata.
Realizzato ad hoc è anche l’impianto di scarico in acciaio inossidabile, un nuovo sistema di alimentazione ed iniezione e… nuovi pneumatici.
Adeguate alle prestazioni sono anche le sospensioni ed in generale l’assetto, perché questo SUV dovrà principalmente divertire.
Sapete come è stato battezzato dalla Hennessey Performance questo rinvigorito Ford Bronco ?
Il Velociraptor V8 Bronco, un mostro di grinta, cattiveria e prestazioni, dotato di un look accattivante.
Nuovi sono i cerchi in alluminio, nuova è la calandra anteriore, così come del tutto inedito è il cofano motore, realizzato per convogliare aria, così come la livrea, creata ad hoc!
Internamente, nell’abitacolo sono presenti i sedili rivestiti con pelle a richiesta, poggiatesta ricamati e varie targhe identificative di un Tuning senza precedenti.
Saranno realizzati solo 24 esemplari dell’incredibile Velociraptor V8 Bronco in configurazione 2 e 4 porte.
Se la versione entry level del SUV di casa Ford parte da circa 28.500 dollari, sappiate che a fronte di questa elaborazione la Hennessey chiede circa 225.000 dollari!
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024