in ,

Un Ford Bronco da 750 cv? Ci pensa la Hennessey

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford Bronco è una delle novità più accattivanti del 2020!

Un’auto che ha riscosso un successo incredibile, bisognerà attendere il prossimo anno per veder consegnate le prime Ford Bronco ma nel frattempo c’è chi è già all’opera è pronto ad offrire qualcosa unico.

Ford Bronco by Hennessey Performance

Se il modello di serie sarà disponibile unicamente con motorizzazione V8 biturbo da 2,7 litri e quattro cilindri turbo da 2,3 litri, c’è un tuner, che l’ha fatta grossa!

Grazie alle cure della Hennessey Performance il Ford Bronco V8 arriva a 750 cavalli

Avrà una trasmissione automatica a 10 rapporti, un impianto scarico Texas che emetterà un sound cattivissimo e soprattutto sarà in grado di tenere testa alle più veloci sportive europee!

Non ci crede? Bene, la Hennessey Performance dichiara uno 0 – 100 km/h in soli 4,5 secondi!

Ma non è tutto, perché il tuner americano ha in serbo per il SUV della casa dell’ovale blu ulteriori modifiche.

Per ottenere una simile potenza, parliamo pur sempre di 750 cavalli, è stato montato un intercooler aria-acqua, un nuovo airbox, ed una centralina ECU completamente rimappata.

Realizzato ad hoc è anche l’impianto di scarico in acciaio inossidabile, un nuovo sistema di alimentazione ed iniezione e… nuovi pneumatici.

Adeguate alle prestazioni sono anche le sospensioni ed in generale l’assetto, perché questo SUV dovrà principalmente divertire.

Sapete come è stato battezzato dalla Hennessey Performance questo rinvigorito Ford Bronco ?

Il Velociraptor V8 Bronco, un mostro di grinta, cattiveria e prestazioni, dotato di un look accattivante.

Nuovi sono i cerchi in alluminio, nuova è la calandra anteriore, così come del tutto inedito è il cofano motore, realizzato per convogliare aria, così come la livrea, creata ad hoc!

Internamente, nell’abitacolo sono presenti i sedili rivestiti con pelle a richiesta, poggiatesta ricamati e varie targhe identificative di un Tuning senza precedenti.

Saranno realizzati solo 24 esemplari dell’incredibile Velociraptor V8 Bronco in configurazione 2 e 4 porte.

Se la versione entry level del SUV di casa Ford parte da circa 28.500 dollari, sappiate che a fronte di questa elaborazione la Hennessey chiede circa 225.000 dollari!

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Nuova Audi A1 2021

Audi A1 diventa ancora più digitale

Aston Martin DB5 Goldfinger

James Bond: le indimenticabili auto di 007