in ,

All’asta RM Sotheby’s una Porsche 911 GT3 RS 4.0

Tempo di lettura: 2 minuti

Porsche 911 GT3 RS 4.0 è un modello ad alte prestazioni derivante dalla Porsche 911.

Equipaggiata con il motore da 500 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima, la Porsche 911 GT3 RS 4.0 era dotata di una trasmissione manuale con cambio a 6 marce.

Porsche 911 GT3 RS 4.0

All’epoca era il motore più potente, utilizzato da una 911 Stradale.

Dalla 911 RSR alla Porsche 911 GT3 RS 4.0

Il propulsore utilizza l’albero a gomiti della vettura da corsa 911 RSR e ha una corsa allargata, pompando 493 CV a 8.250 giri / min e 460 Nm di coppia a 5.750 giri / min e presenta la particolarità delle bielle e dei pistoni forgiati in titanio.

La velocità massima che la vettura può raggiungere è di 312 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi.

La GT3 ha avuto una carriera agonistica di successo nelle serie Porsche Carrera Cup e GT3 Cup Challenge nazionali e regionali , nonché la Porsche Supercup internazionale a supporto del Campionato mondiale di F1 FIA .

All’asta uno splendido esemplare di Porsche 911 GT3 RS 4.0

Dal 14 luglio al 21 luglio la Casa d’aste RM Sotheby la mette all’asta. Il tachimetro della vettura segna solo 5.080 km e dalle foto apparse in rete la vettura sembra in ottima forma.

Di questo esemplare ne vennero venduti solo 600 unità, quasi tutte verniciate esclusivamente in bianco.

La vettura all’asta si distingue dalle altre perché presenta delle finiture in rosso ed argento, nonché un set di ruote bianche con pinze freno gialle.

Nell’abitacolo i sedili, avvolgenti, sono in fibra di carbonio e rifiniti in pelle nera ed Alcantara rossa; e stesso materiale troviamo sulla console centrale, sul padiglione, sulle portiere e sul cambio.

Sui poggiatesta dei sedili anteriori è impresso il logo , in rosso, RS 40, mentre una targhetta ci indica che questo esemplare è “limited edition 080/600”.

Si tratta di un’auto pura, divertente da guida, ma che richiede sicuramente esperienza per esser portata al limite, anche se, difficilmente questo esemplare girerà in pista, anzi, sicuramente andrà nel garage di qualche fortunato collezionista.

Giuseppe Lasala
redazione@reportmotori.it

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Fiat X1/9 render D'Amico

Fiat X1/9 la due posti a motore centrale potrebbe…

Audi A1 citycarver 35 TFSI 150 CV

Audi A1 citycarver 35 TFSI 150 cv: massima efficienza!