Burro e martello. Guida dolce ma costante, morale d’acciaio nell’attacco ai propri rivali. Sei vittorie, cinque pole consecutive, 210 punti dei 225 disponibili: signore e signori, ecco a voi la stagione di Jorge Lorenzo. Il pilota del Team Fiat Yamaha ha fatto un deciso salto di qualità, modificando il suo stile di guida, ma soprattutto la maniera di approcciare le gare. Considerando poi che la sua stagione non era iniziata nel migliore dei modi visto l’incidente in motocross, la sua leadership in classifica acquista ancora più valore.
A Jerez arriva la prima vittoria, in rimonta su un Dani Pedrosa davvero in forma. Poi inizia il lavoro sulle partenze che lo porterà a trionfare subito dopo a Le Mans e ad aggiudicarsi Silverstone, Assen, Catalunya e Laguna Seca, sempre partendo dalla pole. Per Lorenzo si tratta di una delle migliori sequenze di podi della storia, superata solo da Rossi e Doohan in quanto a percentuale di vittoria e punti. A Brno lo spagnolo si presenterà con 72 punti di vantaggio su Dani Pedrosa e 95 su Dovizioso.
- Kimera Automobili: scatta il conto alla rovescia per la futura Evo37 - 22 Aprile 2021
- Nuova Volkswagen Polo 2021: un cambio generazionale - 21 Aprile 2021
- Smart SUV sarà presentato al Salone di Monaco a settembre - 21 Aprile 2021