Cal Crutchlow (Yamaha – Sterilgarda) ha confermato le sue doti sul giro secco, stabilendo il miglior tempo nelle prime qualifiche, dopo essere stato il migliore anche al mattino. L’inglese, campione del mondo Supersport uscente, ha preceduto di due decimi Jonathan Rea, reduce dalla doppietta di Assen, mentre il terzo tempo è stato appannaggio di Michel Fabrizio.
Il romano è apparso nuovamente in forma dopo i test di Misano e confida domani di potersi ulteriormente migliorare. Grande protagonista delle prove è stata la BMW che prima con Xaus poi con Corser ha guidato la graduatoria a lungo. Alla fine delle prove l’australiano ha concluso al quarto posto.
Biaggi è in settima posizione dopo aver provato alcune soluzioni diverse e domani sceglierà quale delle due Aprlia RSV4 sponsorizzata dall’Alitalia utilizzare per la superpole e la gara. Buona prova di Jakub Smrz con la Ducati “clienti” del team PATA B&G, ottavo tempo, mentre è da segnalare il decimo tempo di Luca Scassa che con la pista umida è stato addirittura terzo.
Nella top ten troviamo anche James Toseland, nono al termine dei sessanta minuti di qualifiche mentre grande curiosità ha suscitato la presenza della Yoshimura- Suzuki di Sakai. Il giapponese è caduto due volte, una per sessione ma alla fine ha concluso con il diciannovesimo tempo, alla sua prima uscita a Monza.
Degli italiani, Lorenzo Lanzi (Ducati DFX Corse) è quattordicesimo, mentre Baiocco è ventesimo. Il rientrante Vittorio Iannuzzo, al momento, chiude la graduatoria dei tempi.
- Audi Q5 TFSI e quattro S tronic – Al via la prevendita in Italia - 2 Marzo 2021
- Alpine F1 Team – Fernando Alonso ed Esteban Ocon al volante della A521 - 2 Marzo 2021
- Volvo C40 Recharge – Il SUV Coupé a zero emissioni - 2 Marzo 2021