in

Land Rover. il fuoristrada più amato diventa baby: crolla anche il prezzo, lo paghi molto meno

Land Rover. il fuoristrada più amato diventa baby: crolla anche il prezzo, lo paghi molto meno (reportmotori.it)
Tempo di lettura: 2 minuti

Lo sviluppo della Land Rover dal rinnovamento di questo storico fuoristrada che ora si presenta in formato “baby”.

Ancora una volta è tempo di ammirare le grandi innovazioni che ha in mente la Land Rover, con il colosso britannico che ormai da anni ha trovato il modo di elevarsi come poche altre nel mondo dei fuoristrada. Queste vetture sono davvero l’ideale per le strade più sterrate, con la loro possenza che le ha permesso negli anni di diventare perfette anche per la vita di tutti i giorni.

Land Rover Baby Defender
Land Rover. il fuoristrada più amato diventa baby: crolla anche il prezzo, lo paghi molto meno (reportmotori.it)

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che siano tantissimi coloro che da anni bramano di poter mettere le mani su una di queste vetture, ma si sa che i costi per certi fuoristrada non è di certo alla portata di tutti. La Land Rover però sa bene come i tempi stiano cambiando e dunque diventa fondamentale fare in modo che i numeri crescano.

Tra le auto che si sono fatte maggiormente apprezzare in casa Land Rover vi è stato senza dubbio il Defender. Un modello che però ora sta per cambiare completamente il proprio aspetto, tanto che può diventare in formato baby, il che lo renderebbe indubbiamente molto più appetibile sul mercato per moltissimi clienti.

Land Rover Defender in versione baby: ecco come sarà

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare le innovazioni che giungono da casa Land Rover. Il Defender è tra i grandi gioielli che la casa britannica ha saputo progettare, ma ora è tempo di guardare a una variante più piccola ed elettrica.

Land Rover Baby Defender
Land Rover Defender in versione baby: ecco come sarà (Twitter – reportmotori.it)

Si sta facendo sempre più strada infatti il progetto che porterà alla nascita della Defender baby, con quest’ultima che sarà perfetta per muoversi in città, visto come sarà un piccolo fuoristrada del tutto elettrico. Una scelta dunque rivoluzionaria e che va verso il futuro per Land Rover, con il colosso che ha capito come si debba unire la tradizione con l’innovazione per poter rimanere al vertice.

Le dimensioni dovrebbero evidenziare una vettura da 450 cm e con la piattaforma EMA, ovvero la Electrified Modular Architecture, che è nata proprio per poter portar avanti il progetto elettrico della Land Rover. Da capire se si tratterà di una versione che sarà solo elettrica o la Land Rover porterà avanti anche il progetto della plug-in.

Scritto da Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Disastro Hamilton problema enorme

Disastro Hamilton, il problema è enorme: Ferrari nei guai, corre ai ripari

Volkswagen Tiguan auto diesel

Nessuno stop al Diesel: colpo di scena totale, esplode di nuovo il mercato