I fuoristrada sono delle vetture molto apprezzate e il gasolio è un carburante ideale per essi.
Sono sempre di più i clienti che al giorno d’oggi dimostrano di essere alla ricerca di vetture che siano perfette per ogni tipologia di strada. Dall’asfalto allo sterrato, si deve fare in modo tale da poter essere sempre nelle migliori condizioni possibili, con i fuoristrada che devono fare i conti con i SUV, ma restano comunque delle soluzioni molto apprezzate.

I consumi con queste vetture così imponenti non sono di certo contenuti, tanto è vero che diventa dunque necessario poter trovare delle soluzioni economiche come con il gasolio. Questo è il carburante ideale per coloro che hanno la necessità di ridurre al massimo i consumi e sono tanti i marchi che continuano a sfruttarlo.
Le istituzioni stanno cercando in tutti i modi di rendere la vita difficile alle vetture a gasolio, ma anche dal Giappone non si molla la presa sul diesel. Lo si vede perfettamente da ciò che sta portando avanti a Toyota, con il colosso nipponico che ora ha modo di farsi largo con una Land Cruiser rinnovata e che fa del diesel uno dei suoi grandi punti di forza.
Toyota Land Cruiser: arriva l’ibrido a gasolio
Si deve risalire ormai al lontanissimo 1951 per andare incontro alla nascita della Land Cruiser, quello che è a tutti gli effetti uno dei fuoristrada più iconici che si siano mai visti nella storia recente e non. Un modello che nella sua ultima variante si presenta con una lunghezza da 497 cm, una larghezza da 198 cm e un passo di 285 cm.

Una delle ultime grandi novità che riguardano il mito della Land Cruiser è il motore futuristico che ha al proprio interno. Si tratta infatti di una versione Mild Hybrid a gasolio, con la nuova Land Cruiser che dunque si presenta come la prima Toyota trasporto per passeggeri che monta un sistema ibrido non in versione Full.
La componente termica dunque è predominante, con questa che si presenta con un 4 cilindri da 2800 di cilindrata. Interessante inoltre la presenza di una batteria agli ioni di litio da 4,3 Ah. Un modello che dunque è davvero perfetto per muoversi in ogni strada, con lo sterrato e le lunghe percorrenze che non saranno di certo un problema per la Toyota Land Cruiser del futuro.
- Cosa succede se una MotoGP sfida una Formula 1 in una drag race: il verdetto è schiacciante, l’ha davvero umiliata (Video) - 5 Luglio 2025
- Terribile stangata al Diesel, questa costerà carissimo: è la fine - 5 Luglio 2025
- Ferrari, arriva il verdetto dei giudici sul marchio: il Tribunale ha deciso - 5 Luglio 2025