in

Junior: una vera Alfa Romeo

Junior continua a mietere successi. L’automobile è pronta al debutto in Giappone e Australia dopo gli ottimi risultati in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

Junior si una vera Alfa Romeo. Nel 2025 ben 22.000 ordini con un mix BEV del 21%.

Junior: il successo commerciale continua

Il 2025 di Alfa Romeo riparte con slancio grazie agli esaltanti risultati commerciali di Junior. A pochi mesi dal lancio, ha superato quota 22.000 ordini con un mix BEV del 21%. Un risultato che va oltre le previsioni e che dà molta fiducia in vista del completamento della gamma. Importante l’arrivo della versione Ibrida Q4.Inoltre, l’entusiasmo con cui i clienti europei hanno accolto la compatta sportiva funge da traino all’intera gamma composta da Tonale, Giulia e Stelvio che nei loro rispettivi segmenti continuano a rappresentare a livello globale i valori d’ italianità sportività e passione del marchio.

I numeri del successo

Junior in gennaio registra un risultato commerciale che supera le aspettative del marchio.
Sono oltre 22.000 gli ordini di Junior con un mix BEV del 21%. Commercializzata nella regione Europa e in Middle East, Junior è pronta al debutto in Giappone e Australia. Secondo Santo Ficili, CEO Alfa Romeo: “ad inizio anno, in occasione del Salone internazionale di Bruxelles condividevo l’obiettivo ottimistico di 20.000 unità di Junior entro fine gennaio; quindi, per me, superare le aspettative conferma la bontà del progetto e l’ottimo lavoro della nostra rete di concessionari. Riconoscenti verso tutti coloro che fino ad oggi hanno scelto Junior, ci concentriamo ora sul suo debutto in Giappone e Australia, dove avrà il compito di trainare con la sua ondata di novità l’intera gamma composta da Giulia Stelvio e Tonale, già disponibili presso i concessionari Alfa Romeo”.

La versione ibrida

Alfa Romeo Junior Ibrida propone un’architettura 48v Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 136 CV. L’unità termica adotta il motopropulsore 3 cilindri da 1,2 litri a ciclo Miller con turbo a geometria variabile e catena di distribuzione per la massima affidabilità. La componente elettrica è composta da una batteria agli ioni di litio da 48 volt e un motore elettrico da 21 kW integrato nell’ innovativo cambio a doppia frizione. Junior Ibrida, quindi, offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente di procedere in modalità elettrica per oltre il 50% in città.

Leggi anche – Alfa Romeo Junior: al via gli ordinativi delle prime versioni

Alfa Romeo Junior: al via gli ordinativi delle prime versioni

Scritto da Luca Lorenzi

Hyundai Sonata Hybrid 2025

Sonata Hybrid 2025:il piacere della guida

Volkswagen dà un’anticipazione del modello elettrico entry-level

Una Volkswagen elettrica per un futuro è green