Nuova Skoda Fabia cambia radicalmente.
Il nuovo modello viene assemblato sulla piattaforma MQB-AO del Gruppo Volkswagen e, nel suo segmento, è la vettura più spaziosa, ma soprattutto è dotata dei più avanzati sistemi di sicurezza ed assistenza: nuova Skoda Fabia cresce nelle dimensioni.
Rispetto al modello attualmente sul mercato guadagna in lunghezza misurando ora 4,108 metri, con la larghezza che arriva a 1,78 metri ed un passo che ora è di 2,564 metri.
Le maggiori dimensioni portano ad una migliore abitabilità e ad una maggiore capienza del bagagliaio, ora di 380 litri, che diventano 1.190 litri con i sedili posteriori abbattuti.
La nuova linea e le dimensioni aumentate ci rimandano una immagine diversa dell’auto, ora molto più attraente.
Nuova Skoda Fabia è aerodinamica
I gruppi ottici anteriori e posteriori con tecnologia LED, l’abitacolo ridisegnato in cui risalta la nuova plancia con display centrale simmetrico, la strumentazione digitale, ed i listelli decorativi a sviluppo orizzontale ridisegnano una nuova vettura.
Al lancio, per il mercato italiano, saranno disponibili due allestimenti, Ambition e Style mentre la variante sportiva, Monte Carlo, sarà sul mercato in un momento successivo.
La propulsione sarà affidata a cinque motori a benzina dell’attuale generazione EVO del Gruppo Volkswagen che erogano potenze che vanno da 65 CV a 150 CV, quest’ultima potenza relativa al propulsore 1.5 TSI al momento non disponibile in Italia.
Il coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,28 rende la Skoda Fabia la vettura più aerodinamica del suo segmento.
Questa efficienza aerodinamica in uno con il serbatoio da 50 litri, in opzione, assicura alla vettura una percorrenza di oltre 900 km, nel ciclo WLTP.
Per il nuovo modello è possibile scegliere tra nove colori di carrozzeria, con due colorazioni metallizzate totalmente nuove, come Arancio Sunset e Grigio Grafite. Quest’ultima colorazione con la colorazione Black Magic può essere scelta come colore di contrasto con il tetto, le calotte degli specchietti retrovisori ed il bordo della calandra frontale.
Per il top di gamma è possibile dotare la vettura, in opzione dei cerchi in lega Libra da 18’’ bruniti in nero.
Per la quarta generazione di Fabia è possibile dotare la vettura con il Climatronic bi-zona a cui si aggiungono le bocchette d’areazione dedicate ai passeggeri posteriori.
Quando è equipaggiata con questo sistema di aria condizionata opzionale, la console centrale dispone di due manopole fisiche che permettono di regolare la temperatura separatamente per i lati destro e sinistro del veicolo.
Tutte le funzioni del sistema possono essere gestite in modo intuitivo tramite diversi pulsanti.
- Nuova Mercedes-Benz GLC: anteprima il 1 giugno - 17 Maggio 2022
- Chevrolet Corvette 70th Anniversary Edition - 17 Maggio 2022
- Rolls-Royce Phantom II: una nuova generazione di V12 - 13 Maggio 2022