Hennessey Maximus 1000 è un pick-up pazzesco!
Sarà realizzato in soli 24 esemplari, ciascuno proposto ad un prezzo di 185.610 euro: la Hennessey Maximus ha dell’incredibile!
Monta un V8 HEMI da 6,2 litri capace di una potenza massima di 1.014 cavalli, contro gli 808 cavalli della Hellcat Redeye.
La Hennessey Maximus ha una coppia massima di 1.265 Nm!
Adeguato tutto il sistema di alimentazione e raffreddamento, così come la centralina, iniettori ed impianto di scarico: questo mostruoso pick-up americano brucia i 100 km/h con partenza da fermo in soli 3,9 secondi!
La sua estetica è pazzesca, il pickup da oltre 1.000 cavalli monta cerchi in alluminio da 20 pollici, pneumatici BFGoodrich, scarico in acciaio inossidabile e sospensioni King Shocks che permettono di rialzare il corpo macchina di 15,24 centimetri.
Diverse modifiche sono state apportate anche agli interni con sedili rivestiti in pelle, badge identificativi e… targhetta con numero progressivo di produzione.
Ogni Hennessey Maximus è coperta da una garanzia di 3 anni o 36.000 miglia.
Ogni cliente, ogni fortunato possessore di questo gioiello da quasi 200.000 dollari potrà effettuare un giro di prova lungo il Pennzoil Proving Grounds.
Il tuner americano dedica, all’interno del suo sito ufficiale, una “sezione” al suo nuovo potentissimo pick-up, indicato tra le modifiche apportate al Jeep Gladiator 2020:
- Motore Hellcat V8 sovralimentato da 6,2 litri
- Trasmissione automatica a 8 velocità
- Aggiornamento del motore HPE1000 con 1000 HP e 933 lb-ft di coppia
- ECU, cablaggi, radiatore, sistema di alimentazione
- Sistema di scarico in acciaio inossidabile
- Paraurti anteriore e posteriore specifici
- Luci a LED
- Cerchi Hennessey Performance da 20 pollici
- Pneumatici fuoristrada KD da 37 pollici BFG
- Sistema di sospensioni aggiornato con sollevamento da 6 pollici
- Upgrade interno personalizzato in pelle con sedili ricamati Hennessey e MAXIMUS
- 3 anni / 36.000 miglia di garanzia
Curioso notare come ben quattro unità delle 24 disponibili sono già state prenotate nell’arco di pochi giorni, segno questo che il preparatore statunitense gode di una fama incredibile, visto anche il prezzo di acquisto di questo giocato per l’off-road, non proprio alla portata di tutti.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024