Bentley Bentayga è un maxi SUV lussuoso
In passato, questo imponente SUV inglese è stato oggetto delle attenzioni di diversi tuner specializzati in prestazioni e lusso, questa volta a metter le mani sulla Bentley Bentayga è stata la Creative Bespoke, un preparatore conosciuto nell’ambiente per la bontà delle sue realizzazioni.
Il tuner americano, la sua sede è a Phoenix in Arizona, ha realizzato un kit carrozzeria “extra large”.
Il cofano motore è dotato di due enormi gobbe che incattiviscono notevolmente l’aspetto del SUV inglese, ma se ciò non bastasse ci pensa un paraurti anteriori con enormi prese d’aria, una differente mascherina anteriore con griglia a nido d’ape, pronunciatissime minigonne laterali con profilo alare in prossimità del passaruota posteriore, un massiccio alettone sopra lunotto, un estrattore aria derivato da una monoposto di Formula 1 e due grossi terminali di scarico!
La Bentley Bentayga by Creative Bespoke è cattivissima!
La carrozzeria è full black con riflessi rossi, i cerchi sono da 23 pollici della Onyx e calzano pneumatici Continental.
All’interno, ogni centimetro dell’abitacolo è stato rivestito in pelle nera e rossa, le finiture sono state cromate.
Nuovo è anche il sistema di infotainment, l’orologio analogico è stato posizionato tra le bocchette d’aerazione: presente un evoluto sistema di navigazione satellitare, visore notturno, regolazioni elettriche per i sedili anteriori e posteriori, tettuccio apribile elettricamente e portellone elettrico.
Cuore della Bentley Bentayga by Creative Bespoke è un V8 bi-turbo
Si tratta di un motore da 4 litri, capace di una potenza massima di oltre 700 cavalli, un incremento sostanzioso rispetto agli iniziali 550.
Il SUV inglese brucia i 100 km/h con partenza da fermo in soli 4,4 secondi, per una velocità massima di 290 km/h.
Nel Nord America, c’è un unico esemplare disponibile ed attualmente in vendita, ha percorso poco più di 4.400 miglia ( 7.081 km), ha oltre 90.000 dollari di accessori ed è in vendita ad un prezzo di 239.000 dollari, circa 55.000 $ in più rispetto al modello base 2021.
- Lamborghini Revuelto: la supercar con il V12 Hybrid da oltre 1.000 CV - 29 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: motore, consumi e autonomia - 24 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: tecnologia, sicurezza e ricarica alla spina - 24 Marzo 2023