AMG S 63 è una berlina con performance da paura!
Un esemplare della futura AMG S 63 berlina prossima alla sua introduzione sul mercato, è stato fotografata durante i suoi test, pesantemente camuffata.
Addirittura anche nel logo, ma la griglia Panamericana anteriore, le ruote più grandi ed i terminali di scarico aggressivi indicano che questa è la variante AMG della Classe S.
I nuovi modelli dovrebbero uscire il prossimo anno , con il lancio previsto verso la fine del 2021 sia per la AMG S 63 che per la S 73.
Ed è ovvio che tutte le caratteristi che si ritrovano sulla nuova Classe S saranno proprie anche della S 63 come le sospensioni pneumatiche raccordate e l’impianto di sterzo a quattro ruote motrici, oltre ad un impianto frenante più potente.
Ovviamente la novità più rilevante è nascosta nel cofano della nuova AMG S 63
Poiché la nuova versione della vettura sarà dotata per la prima volta di un propulsore ibrido plug-in. In effetti si tratterà di un powertrain composto dal V8 biturbo da 4.0 litri, abbinato ad un motore elettrico per sviluppare una potenza di circa 700 CV , a fronte dei 612 o 639 CV offerti dal modello attuale.
Qualora l’incremento di potenza non fosse ritenuto sufficiente, gli acquirenti potranno optare per la AMG S 73, che utilizzerà lo stesso propulsore termico ma un motore elettrico più potente in grado così di sviluppare qualcosa come 800 CV .
Ed anche questa nuova versione è stata sorpresa ad effettuare negli ultimi tempi i test su strada.
L’autonomia che questa vettura dovrebbe assicurare sarà di circa 100 km, la stessa peraltro che sarà offerta dalla prossima variante ibrida plug-in S580e.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024