Ford Puma ST gira al Nurburgring!
In attesa di esser commercializzata la futura e nuova Ford Puma ST continua la sua fase di “rodaggio” lungo uno dei circuiti più ostili e difficili del mondo, l’inferno verde.
Sfiderà concorrenti del calibro della Volkswagen T-Roc R e Hyundai Kona N, pur se sarà proposta ad un prezzo decisamente inferiore.
Ford Puma ST è audace!
Non nasconde le sue velleità sportive, di fatto il SUV compatto di Casa dell’Ovale Blu punta a conquistare la leadership nel proprio segmento di mercato.
Potente, accattivante, performante, la cavalleria c’è tutta, così come il suo aspetto decisamente fuori dal comune, un’auto che sicuramente divertirà!
Un EcoBoost performante per la ST, un motore già presente sulla Fiesta ST, un’unità che si rivela perfetta, per grinta, capacità di salire di giri e anche sound!
Un cambio manuale a 6 marce per la Ford Puma ST
Immancabile vista l’anima audace della Puma, il cambio manuale a sei rapporti, così come prevedibile la presenza del differenziale autobloccante anteriore.
Prestazioni elevate per la nuova Ford Puma ST
Possiamo così avanzare delle ipotesi in merito alle prestazioni della versione più pepata e spinta della Puma: immaginiamo allora uno scatto repentino, uno 0-100 m/h in poco più di 6 secondi, per una velocità massima di circa 230 km/h.
Più pesante rispetto alla Fiesta ST ma per certi versi più aerodinamica, questi i presupposti delle nostre ipotesi.
Esteticamente si capirà sin dal primo colpo d’occhio che si tratta di una versione sportiva, grazie al paraurti anteriore e posteriore particolarmente aggressivo, ai doppi terminali di scarico posteriori ed al piccolo e sottile spoiler sopra lunotto.
Internamente immancabili i sedili Recaro con cuciture a contrasto, così come volante e pomello del cambio in alluminio e pelle!
Scatta allora il conto alla rovescia, poche settimane e finalmente la nuova Puma ST si svelerà al grande pubblico, curiosi ora di sapere come sarà posizionata e quali saranno le sue reali prestazioni.
- MotoGP Portimao – Vittoria per Fabio Quartararo - 18 Aprile 2021
- BMW 128ti by Dahler – Look aggressivo per un upgrade da oltre 300 cavalli - 18 Aprile 2021
- F1 Imola – Max Verstappen e l’errore che gli è valsa la pole - 18 Aprile 2021