in

Jaguar XJ 2021: l’ammiraglia inglese sarà full electric!

Tempo di lettura: < 1 minuto

Jaguar XJ è stata fotografata durante i collaudi su strada e le foto lasciano pensare che…

Il debutto della ammiraglia della Casa di Coventry non sia poi tanto lontano: la futura Jaguar XJ 2021 continua a macinare chilometri!

Jaguar XJ 2021

Tante saranno le novità che l’ammiraglia, arrivata alla nona edizione, porterà con sé.

Prima di tutto la propulsione: dalle foto infatti non si nota nessun terminale di scarico, mentre sul fianco destro della vettura si vede lo sportellino della ricarica, e questa supposizione è avallata dall’uso della piattaforma modulare MLA ( Modular Longitudinal Architecture ) su cui poggia la scocca, e capace di ospitare sia soluzioni a batterie che soluzioni termiche.

Guardando le foto “rubate” della vettura, si può vedere come la linea sia filante, con forme affusolate, grazie al tetto che degrada dolcemente verso il lunotto simile a quello di molte coupè, rimandando un design elegante ma nello stesso tempo sportivo, nonostante le dimensioni dell’auto che dovrebbero superare i cinque metri.

Nonostante l’auto sia ampiamente camuffata , il frontale ci rimanda una griglia abbastanza grande mentre sulle fiancate non si notano maniglie per l’apertura delle portiere, quindi è facile desumere che le stesse possano essere a scomparsa.

L’arrivo della nuova ammiraglia della Casa del Giaguaro è attesa per il prossimo anno.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Mazda Italia riparte con il Back to Drive

Alfa Romeo 4C Render

Alfa Romeo 4C : l’evoluzione continua!