in ,

Mazda MX-5 dal millecinque al due litri, divertimento top!

Tempo di lettura: 2 minuti

Mazda MX-5  è una piccola sportiva, un capolavoro del… divertimento!

La Mazda MX-5 è una sportiva dalle proporzioni ideali: il baricentro basso della vettura fa si che gli occupanti siano più vicini al suolo e l’auto, di dimensioni più contenute rispetto alle serie precedenti, emoziona chi la guarda.

Mazda MX-5

E non è un caso se questa piccola sportiva da 25 anni ha esercitato un fascino che ancora oggi le consente di essere desiderata.

Disegnata secondo i dettami del Kodo Design, fatti propri dalla Mazda, si è portata ancora più vicino alla perfezione rispetto alle serie precedenti: la due posti giapponese, pesa circa il 10% in meno del modello uscente nonostante la presenza di tecnologie avanzate in tema di sicurezza e connettività con una interazione uomo – macchina che consente una utilizzazione migliore.

L’auto ha una lunghezza di 3,915 mt., una larghezza totale da specchietto a specchietto di 1,918 mt. ed un’altezza di 1,225 mt. e viene offerta con due motorizzazioni: un propulsore I4 DOHC 16 valvole da 1.496 cc capace di erogare 131 cv ed un propulsore I4 DOHC 16 valvole da 1,998 cc capace di erogare 160 cv. 

Il propulsore da 1.496 cc è in grado di raggiungere una velocità massima di 204 km/h, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi; il propulsore da 1,998 cc è in grado di raggiungere una velocità massima di 214 km/h  con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi.

Ad entrambi i propulsori viene abbinato  il cambio manuale Skyactive-MT a sei rapporti.

Adotta i sistemi di sicurezza i-ActivSense, per evitare gli incidenti; ed ecco il sistema Blind Spot Monitoring ( BSM) che utilizza un radar a 24 GHz per monito rare la vettura lateralmente e posteriormente, il Rear Cross Traffic Alert (RCTA) che  avverte il conducente dell’arrivo di altre vetture durante la retromarcia, il Lane Departure Warning System (LDWS) che, con una telecamera monitora le line che delimitano le corsie di marcia, l’High Beam Control (HBC)  che, grazie ad una telecamera, individua i fari anteriori dei veicoli che si incrociano ed i fari posteriori dei veicoli che precedono, per commutare i fari da abbaglianti ad anabbaglianti ed infine l’Adaptive Front-lighting System (AFS) in grado di prevedere le curve in arrivo e orienta gli anabbaglianti secondo la direzione seguita dall’auto.

La nuova Mazda MX-5 presenta un nuovo quadro strumenti, con un grande contagiri analogico inserito fra il tachimetro ed un display che incorpora l’indicatore di livello del carburante, i consumi, la temperatura dell’acqua.

Gli avvisi urgenti del sistema di sicurezza sono collocati nel contagiri centrale.

La nuova Mazda MX-5  viene offerta in sette tinte di carrozzeria: Soul Red metallizzato, Ceramic metallizzato, Arctic White,  Crystal White perlaceo, Blue Reflex, Meteor Grey e Jet Blach. 

Ed ora non resta che provarla!.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Fiat 500 Hybrid

Fiat 500 Hybrid Launch Edition

Hyundai Kona Electric

Hyundai Kona Electric nuova produzione in Europa!