Mazda CX-30 è un crossover che stupisce.
Compatto, sinuoso, elegante, innovativo, Mazda CX-30 sta conquistando, sempre più, il pubblico italiano e non solo…
“ Il Kodo è una delle tre arti classiche giapponesi ed è sinonimo di raffinatezza. L’obiettivo è di creare sempre qualcosa di nuovo ed unico, senza dimenticare la strada percorsa fino a quel momento. Da questo presupposto nasce il Kodo Design, ispirato al movimento energico e alle linee armoniche presenti in tutto ciò che ci circonda”.
Queste sono parole di Peter Birtwhistle , colui c he ha disegnato le linee di Mazda: per Mazda , Kodo Design significa una carrozzeria muscolosa con una solida struttura, un’auto che trasmette fascino ed eleganza: è questa la Mazda Cx-30, auto che vuole far trasparire solo ciò che è necessario dalla tradizione giapponese.
Lunga 4,395 mt., larga 1.795 mt.,ed alta 1,540 mt., la Mazda CX-30 racchiude in sé i tre fattori del design Kodo: la bellezza, l’equilibrio, il gioco della luce: tutto ciò significa un design minimalista e concreto. Ed in questo contesto molto minimalista, risaltano i fari full LED ed i cerchi in lega da 18 oppure da 16 pollici.
Anche l’abitacolo riassume in sé questo concetto: un posto di guida comodo, raccolto e senza eccessi con tanto spazio intorno al passeggero. Il posto di guida è il centro dove converge lo schermo da 8,8 pollici.
Un valido sistema di navigazione integrato con Android Auto ed Apple CarPlay soddisfa ogni esigenza. Sull’auto è possibile scegliere l’impianto audio “Mazda Harmonic Acoustics” con 8 altoparlanti, di serie, oppure un impianto Bose a 12 altoparlanti per offrire una superiore qualità di ascolto.
Il tunnel centrale, sul quale è posizionata la leva del cambio, il portabicchieri e la manopola del Commander con la quale è possibile usare il sistema Android Auto ed Apple Carplay, creano “l’isola” del comando di fronte al conducente.
Nell’abitacolo lo spazio è sufficiente per tutti, la seduta è valida ed il bagagliaio offre una capacità di 430 litri.
Le novità estetiche sono rappresentate dalla griglia anteriore di nuovo design, dall’adozioe di luci posteriori a LED e dal sistema di sicurezza i-Activesense che comprende il Cruise Control adattivo con la funzione Stop&Go per le versioni con trasmissione automatica ed il sistema di fari adattivi a LED.
La gamma dei propulsori per Mazda CX-30 si amplia con la nuova motorizzazione ibrida a benzina 2.0L Skyactiv-G da 150 Cv.
Questo propulsore completa l’offerta dei propulsori Skyactiv-G da 122 Cv e Skyactiv-X da 180 Cv e dal diesel Skyactiv-D da 116 Cv.
Il nuovo propulsore Skyactiv-G 2.0L si avvale di tecnologie sofisticate, come il dispositivo di disattivazione dei cilindri, il sistema Mazda Hybrid con nuove modalità di lubrificazione e raffreddamento.
Con il nuovo motore la velocità massima è di 198 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 passa ad 8,8 secondi.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024