Ci sono berline che di serie offrono una potenza incredibile, ma questi autentici siluri terra-terra, possono esser resi ancora più veloci, grazie a tuner preparatissimi, come la G-Power con la nuova BMW M5 .
Se i 600 cavalli della BMW M5 di serie non bastano, grazie a G-Power la potenza lievita a quasi 800 cavalli con l’incredibile coppia di 980 Nm, un risultato non solo teorico, ma anche pratico, visto che il tutto è stato rilevato su di un banco prova.
Grazie ad una serie di interventi mirati, dalla centralina rimappata all’aumentata pressione del turbo, fino all’impianto di scarico completo e diretto in titanio, la BMW M5 G-Power ora è in grado di raggiungere prestazioni incredibili.
Brucia i 100 km/h con partenza da fermo in soli 2,9 secondi per poi arrestare la sua corsa a ben 335 km/h, un intervento che ha richiesto non poche modifiche e che comporta un esborso di circa 22.000€.
Esteticamente l’intervento della G-Power si caratterizza per un nuovo splitter anteriore, per un diffusore posteriore differente in grado di accogliere i quattro minacciosi terminali di scarico e per gli immancabili cerchi in lega.
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025