in ,

TKB 7° GP: a Castel Volturno Torriani torna alla vittoria

Tempo di lettura: 3 minuti

Lo aspettavamo da tanto, perché nessuno aveva dubbi sul suo talento. Finalmente, in quel di Castel Volturno, Daniele Torriani ritorna a conquistare il gradino più alto del podio, e lo ha fatto con l’unico best ad infrangere il 36 e staccando i suoi avversari (Comito Viola e Bifulco, wild card decisamente veloci) di ben 6 e 10 secondi! Vediamo cosa è successo nel Casertano, dove i nuovi kart KZR 2T hanno fatto faville.

Champions: Daniele Torriani
Senza neanche ripeterlo, Torriani vince davanti a Mirko Comito Viola e a Clemente Bifulco. Da segnalare la pole di Sini con un magistrale 35.572 ( e 22 piloti in meno di un secondo), la gara più complicata l’ha vissuta il team RCK1, che pone i due contendenti per la vittoria assoluta in classifica a ridosso del podio. In questo frangente il buon Leopoldo De Fazio (con una battaglia conclusa solo all’ultimo giro in suo favore) recupera qualche punto su Paolo ‘Jajo’ Donzelli, che resta comunque in testa nella generale. Continua quindi la battaglia serrata, ma Torriani è tornato. Difficile che resti un duetto…

Expert: Piero Limonta
Se parliamo di garanzie, non è possibile non citare Piero Limonta, che il suo podio lo porta sempre a casa. Normalmente però siamo abituati a vederlo nella Champions, quindi si potrebbe quasi pensare come scontata, la sua vittoria nella Expert (a cui ha partecipato per un singolo millesimo di differenza rispetto al 12° posto della Champions). Peccato che questa volta nella Expert ci fossero anche Umberto Soldati e Marco Speranzini, che hanno reso la vittoria di Piero ben più difficile del previsto. Solo mezzo secondo di distacco all’arrivo per Soldati, mentre paga un secondo e mezzo Speranzini.

AMA: Riccardo Mauthe
Prima vittoria in categoria per Riccardo Mauthe, che conclude la sua gara in cima alla classifica della categoria AMA. Una vittoria meritata, visti i quasi quattro secondi inflitti al proprietario della piazza d’onore AMA di Castel Volturno, che prende il nome di Fabio Graziani. Chiude il podio a +9.638 dalla vetta Stefano Gagliardini, beffando Tropea e De Lellis.

La Scuderia: RCK1
Con 2285 punti ottenuti fino alla tappa trascorsa di Sulmona, e quasi 800 lunghezze di vantaggio sul team RCK3, per il Roma Caput Karting 1 di De Fazio e Donzelli il punteggio non è più un problema. Continua il loro dominio incontrastato nella categoria dei team, ma abbassare la guardia non è mai una buona idea…

Per età: Torriani, De Fazio e D’Onofrio
Grazie alla vittoria della Champions, Daniele Torriani torna a comandare il podio della Under battendo al traguardo Donzelli e Coppola, rispettivamente quinti e sesti alla bandiera a scacchi della top class. Per la Over De Fazio vince e aumenta il distacco in classifica su Limonta, seguito sul podio da Sini e Adaggio. Nella Junior è D’Onofrio a conquistare il gradino più alto, con De Lellis secondo e Castellone a chiudere i tre posti a disposizione per questa tappa.

TKDB: Gaetano Tosone si rilancia in classifica
Per quanto riguarda il Trofeo Kart Diversamente Bannati, è l’uomo della giornata è Gaetano Tosone. Lo 0 ottenuto nel primo GP (a La Mola) non lo aiuterà in classifica, ma la vittoria gli darà la carica giusta per puntare in alto. Dietro di lui Luigi Milano chiude secondo a +1.487 e veleggia verso la quarta piazza assoluta, mentre chiude terzo Renzo Rocchi, che veleggia verso il secondo posto nella generale. Solo una gara è stata corsa per via dei problemi tecnici ad alcuni kart.

Dalla “Pista Italia” di Castel Volturno è tutto, prossimo appuntamento il 27 agosto alla “Pista Stella” di Monsampolo (AP), valida anche come terzo round della KZR Championship (Kart 4T 6speed).

Classifiche complete di giornata e di campionato su www.motobannati.it

a cura di Alex Dibisceglia
Ufficio stampa TKB

BMW Serie 7 “40 Years Edition”: esclusività e tradizione!

Da Panasonic i pannelli fotovoltaici per automotive