Comunicare e portare innovazione anche nella delicata fase della post vendita, su queste premesse la Maserati si aggiudica un importante premio .
Nell’ambito dell’ Automotive Forum 2014, la Maserati si aggiudica il Premio per la comunicazione Post Vendita, un ulteriore successo conseguito in un anno ricco di traguardi.
Il concorso mira a individuare e premiare la Casa Automobilistica che si è particolarmente distinta nella realizzazione di un’iniziativa di comunicazione innovativa, efficace ed accessibile.
Maserati, che ha duellato contro illustri colossi dell’automobilismo tra i quali Porsche e Mercedes, ha vinto grazie all’idea basata sull’utilizzo della Realtà Aumentata: una tecnica digitale che aggiunge elementi virtuali e informazioni multimediali alla realtà normalmente percepita attraverso i classici materiali cartacei; in altre parole, un’esperienza sul prodotto interattiva e originale, fruibile attraverso dispositivi mobili come smart phone o tablet.
L’obiettivo dell’iniziativa presentata al concorso è stato quello di supportare l’esposizione degli Accessori Originali Maserati nel modo più singolare e innovativo, permettendo al cliente di vivere appieno l’esperienza partendo dalla brochure di prodotto e animandola, grazie alla realtà aumentata, di contenuti multimediali fruibili su dispositivi mobili.
All’atto pratico e attraverso l’App dedicata, sarà sufficiente puntare con la fotocamera del proprio dispositivo una qualsiasi delle immagini presente in brochure per accedere alla parte multimediale ed interattiva che, partendo dall’immagine inquadrata e dagli oggetti in essa rappresentati, aprirà contenuti dedicati e permetterà una vera e propria interazione.
Ad oggi si tratta di un’idea – vincente – che presto potrebbe concretizzarsi in un nuovo modello informativo di uso quotidiano.
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025