La Formula 1 sbarca in Italia e precisamente in un circuito che è considerato uno dei tracciati più impegnativi ma al tempo stesso “emozionante” del Campionato. Conosciuto dagli appassionati come il “tempio della velocità”, quello di Monza è un tracciato molto impegnativo che mette a dura prova l’impianto frenante delle monoposto. Essendo stato realizzato all’interno di un parco, l’autodromo presenta una caratteristica particolare: infatti quando i piloti passano nelle zone alberate devono tener conto della differenza di visibilità causata dall’ombra delle piante. Secondo i dati dichiarati dalla Brembo, azienda leader a livello mondiale in impianti frenanti, le monoposto di quest’anno, nel punto più veloce del circuito di Monza dovrebbero raggiungere una velocità massima di 330 km/h con una decelerazione pari a 5G!
Fonte Brembo
- Ferrari F8 Tributo by Novitec – Potenza estrema - 18 Gennaio 2021
- Nuova Citroen C5 – Stile originale - 18 Gennaio 2021
- Euro 6D – Come funziona il post trattamento dei gas di scarico - 18 Gennaio 2021