in

Fiatpandatime.com

Tempo di lettura: 2 minuti

In attesa di vederla in anteprima mondiale al Salone di Francoforte, il web inizia il conto alla rovescia dedicando alla nuova Panda una piattaforma digitale che l’accompagnerà dal lancio all’inizio delle vendite e oltre ancora.
Non un sito di prodotto, ma un progetto di comunicazione innovativo sia nel concept che nel linguaggio. Fiatpandatime.com è una community aperta non solo ai fan, ma a chiunque si riconosca nello spirito di un’automobile che da trent’anni va oltre le mode, una “instant classic” conosciuta da tutti come sinonimo di semplicità, funzionalità e sostanza.
Panda Time è il tempo da vivere insieme con Panda e con chi ne condivide i valori. Il tempo dell’auto di tutti i giorni, il tempo che ci separa dal lancio della nuova Panda al Salone di Francoforte. Ma è soprattutto il tempo che unisce passato, presente e futuro in una storia coinvolgente, che diventa così “timeless”, come lo stile di Panda.
A livello estetico, Panda Time si traduce in un linguaggio grafico sperimentale, che nasce dalla contaminazione fra la pittura del 900, la grafica italoamericana degli anni 50 e 60 e la “street culture” contemporanea.
La piattaforma ospita al suo interno un blog magazine e un blog diary, entrambi moderati da una redazione internazionale che non mancherà di stimolare la conversazione secondo il pay off del sito: It’s time to be Panda. In dettaglio, il blog magazine è dedicato al mondo dei fan e agli eventi Panda mentre il blog diary è manifesto, voce e collettore di storie degli utenti della community che potranno condividere piccole storie individuali all’insegna del più autentico stile Panda.

Disponibile per i mercati italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, belga, olandese e polacco, il sito avrà tre release. La prima come countdown al Salone di Francoforte dove la Panda verrà presentata in anteprima mondiale. La seconda release seguirà il “day by day” del Salone e consentirà a chi non sarà presente di seguire il live streaming della conferenza stampa. Inoltre, nella sezione “Francoforte Motorshow livestreaming” saranno disponibili in tempo reale i commenti del pubblico in visita al Salone. Sarà infatti allestito presso lo stand Fiat il “Panda Corner” una postazione multimediale che riprende la grafica colorata e vivace del sito www.fiatpandatime.com, punto di contatto tra il pubblico di Francoforte e il mondo del web. Anche chi non sarà fisicamente al Salone potrà intervenire lasciando le proprie opinioni e confrontandosi con le altre persone della community. Una terza release sarà avviata nei prossimi mesi per avvicinarci al lancio commerciale della Nuova Panda.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

La Kawasaki sbaraglia il Nurburgring

European Bike Week