A poche settimane dal lancio europeo, il nuovo pneumatico sportivo Bridgestone Potenza S001 Ultra High Performance è il vincitore dei test sui pneumatici estivi condotti dall’autorevole rivista automobilistica tedesca Sport Auto. Dopo aver testato undici pneumatici UHP di marchi produttori concorrenti, il giudizio finale espresso da Sport Auto relativamente al nuovo Potenza S001 è: “Punto di riferimento per le performance sul bagnato, con comportamento di guida molto bilanciato, elevata sicurezza in caso di aquaplaning ed eccellente maneggevolezza”. Nei test svolti con pneumatici 235/35 R19 ZR montati sulla Ford Focus RS, il pneumatico Potenza S001 ha dimostrato eccellenti performance sull’asciutto e sul bagnato e, per la prima volta, è stato svolto un test di durata basato sulla continuità di prestazioni per dieci giri sull’asciutto. La conclusione finale espressa a proposito del Potenza S001 è: “MOLTO CONSIGLIATO” e “Vincitore assoluto del test“.
Il nuovo pneumatico Potenza S001 è stato testato anche da un’altra rivista specializzata, Autozeitung.
Al termine del test effettuato con una Scirocco VW 200 hp, 2.0 TSI, equipaggiata con pneumatici 235/40 R18 Y/ZR di nove marchi di pneumatici UHP differenti, Autozeitung ha espresso un’eccellente votazione sulla maneggevolezza in condizioni di asciutto e di bagnato e sulla resistenza al rotolamento. Il Potenza S001 ha conseguito la votazione massima di prodotto “MOLTO CONSIGLIATO”, con “performance molto bilanciate, convincente in frenata e aderenza in curva, risposta dello sterzo lineare e precisa.” Design e lancio innovativi Il pneumatico UHP Potenza S001, sviluppato e testato nell’impegnativo ambito del motorsport, è progettato per le principali auto sportive di alta gamma. Il disegno asimmetrico e innovativo del battistrada garantisce prestazioni eccellenti su asciutto e bagnato, riducendo al minimo la resistenza al rotolamento e la rumorosità. I blocchi della spalla ad elevato grip garantiscono massimo controllo di guida e stabilità ad elevate velocità. La guidabilità è migliorata dalla presenza di un elemento di rinforzo nel tallone, leggero ma più resistente, che aumenta la rigidezza longitudinale, generando così la necessaria forza di frenata, senza alterare la rigidezza verticale, indispensabile per un’aderenza in curva ottimale e per un miglior comfort di guida.
- Suzuki Across Plug-in: motore, consumi e autonomia - 24 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: tecnologia, sicurezza e ricarica alla spina - 24 Marzo 2023
- Ferrari nel mirino di un nuovo attacco hacker - 21 Marzo 2023