È stata ricca di emozioni Gara 1 di Valencia, vinta con largo margine da Leon Haslam (Suzuki) che consolida così il suo primato nella classifica mondiale.
Troy Corser (BMW) è stato autore di una partenza velocissima che gli consente di guidare nei primi chilometri di gara prima di essere superato da Carlos Checa (Ducati) che è costretto al ritiro nel corso del secondo giro, lasciando all’australiano il comando.
Leon Haslam non ha perso il contatto dai primi e subito dopo il traguardo del quarto giro passa in testa, superando la BMW ufficiale. Alle spalle dell’inglese troviamo Corser con la sorprendente BMW, Toseland e Biaggi.
Le Ducati cercano di recuperare ma Fabrizio cade al sesto giro (imitato da Byrne) mentre Haga si avvicina ai primi.
Nel finale Max Biaggi (Aprilia) attacca Toseland (Yamaha) e lo supera conquistando un bel secondo posto davanti all’inglese ma la vera sopresa è Corser che respinge l’attacco all’ultimo giro di Haga e conquista un più che meritato quarto posto.
Dopo Biaggi, il migliore degli italiani è risultato Lorenzo Lanzi, ottavo, mentre Luca Scassa ha conquistato i primi due punti iridati della stagione. Baiocco ha concluso in diciassettesima posizione.
Con la vittoria conquistata, Haslam consolida il suo primato nel mondiale con 110 punti davanti a Biaggi (89), Checa (fermo a 60) e Haga (54).
- Drako Dragon: il SUV elettrico da 2.000 cavalli - 4 Luglio 2022
- Lamborghini Countach LPI 800-4 conquista il Giappone - 25 Giugno 2022
- McLaren Artura GT4 al Goodwood Festival of Speed 2022 - 21 Giugno 2022