La Škoda ha reso note le prime foto ufficiali delle nuove Fabia e Roomster. Le modifiche del restyling hanno coinvolto tutte le varianti di questi modelli e, oltre al design, hanno portato all’ampliamento della gamma delle motorizzazioni e all’introduzione di numerose innovazioni tecnologiche. Le dimensioni delle vetture sono rimaste identiche, ma il nuovo linguaggio stilistico e un frontale completamente rinnovato regalano alla Fabia e alla Roomster un’immagine decisa e più dinamica rispetto alle versioni precedenti. Le vetture saranno presenti al prossimo Salone di Ginevra, e sullo stand ci sarà spazio anche per le varianti Scout.
Il design di Fabia e Roomster è fortemente caratterizzato dalla nuova forma della calandra e dai gruppi ottici tridimensionali, che sono stati ampliati per sottolineare lo sviluppo orizzontale del frontale. Nonostante l’aspetto dinamico della parte anteriore, la Fabia ha conservato la propria eleganza, e la Roomster ha mantenuto un look accattivante. Entrambi i modelli appaiono più maturi e coinvolgenti sul piano emotivo. Alcuni elementi tipici sono stati mantenuti, come la forma particolare dei finestrini, da sempre un tratto distintivo per Fabia e Roomster.
La Fabia rappresenta una base solida su cui la Škoda ha costruito la propria gamma, oggi composta da cinque modelli. Come la Fabia, anche la Fabia Wagon e la Roomster sono state arricchite, oltre che sul piano estetico, da numerosi aggiornamenti tecnologici e importanti novità per quanto riguarda i propulsori, che nella maggior parte dei casi sono sovralimentati. La gamma delle motorizzazioni disponibili per Fabia e Roomster è il cuore del rinnovamento a cui sono state sottoposte. L’offerta comprende sei motori benzina e tre Diesel, con potenze che vanno da 60 CV (44 kW) a 105 CV (77 kW) per la Fabia e da 70 CV (51 kW) a 105 CV (77 kW) per la Roomster. Tutte le motorizzazioni sono Euro 5 e si dimostrano particolarmente efficienti, consentendo consumi contenuti e ridotte emissioni di CO2.
- Suzuki Across Plug-in: motore, consumi e autonomia - 24 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: tecnologia, sicurezza e ricarica alla spina - 24 Marzo 2023
- Ferrari nel mirino di un nuovo attacco hacker - 21 Marzo 2023