La Ferrari è uno dei grandi miti nel mondo dei motori e ora arriva una storica sentenza.
Non ci sono dubbi sul fatto che in questi anni vi sia stato un continuo e costante miglioramento del marchio Ferrari nell’immaginario collettivo. Siamo di fronte infatti a un mito che non ha tempo ed età, con il Cavallino Rampante che è il marchio che tutti bramano e sognano di poter guidare un giorno.

Possedere le sue vetture è semplicemente un sogno, anche perché da un punto di vista tecnico non vi è dubbio alcuno sul fatto che nessuno sia in grado di tenerle tesa. Inoltre vi è un grande amore attorno alla scuderia di F1, con il colosso italiano che vanta tifosi in tutto il mondo.
Risulta normale come qualcuno abbia intenzione di prendere spunto proprio dalla grande crescita del marchio, cercando di prendere spunto almeno da quelle che sono le sue auto storiche. Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che il Testarossa sia un modello che ha scritto pagine memorabili della Ferrari, ma ora ci sono delle novità molto importanti, con il Tribunale che si è espresso in modo chiaro.
Testarossa resta marchio Ferrari: vittoria in Tribunale
L’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale, ovvero l’EUIPO, aveva sorpreso tutti quando aveva annunciato come il marchio Testarossa non era più nelle mani della Ferrari. La motivazione derivava dal fatto che, tra il 2010 e il 2015, non vi era stato un uso effettivo del marchio da parte del Cavallino Rampante.

Questo dunque avrebbe fatto decadere in qualche modo il fatto che la Ferrari potesse controllare il marchio, ma ora le cose sono cambiate. A ribaltare del tutto la sentenza ci ha pensato la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con questa che ha studiato in modo attento il caso e dunque ha valutato come il marchio in realtà sia stato utilizzato anche in quel periodo.
Le modalità potevano essere non in modo dirette, ma i pezzi di ricambio per l’utilizzo della Testarossa erano tutte marchiate Ferrari, oltre il fatto che anche i modellini erano tutti con il copyright di Maranello. Questo basta dunque per arrivare a un simile risultato che dunque ribalta completamente le sorti in Tribunale e permette così alla Ferrari di riappropriarsi di un suo storico marchio, con la Testarossa che è una delle auto più iconiche.
- Autovelox non fai più paura: chiarito quali ti fanno la multa e quali no, così è facile - 19 Luglio 2025
- RC Auto, fai attenzione: tutti stanno mettendo questa opzione nella polizza ma rischi la fregatura - 19 Luglio 2025
- Diesel e benzina in pensione: leggero e super potente, questo motore è la svolta - 19 Luglio 2025