MotoGP e F1 si possono scontrare in pista, con una drag race del genere che non si era mai vista.
Da anni il mondo del motorsport ha attirato su di sé un numero sempre maggiore di appassionati. La MotoGP e la F1 stanno vivendo un periodo senza dubbio molto positivo, tanto è vero che sono tantissime le aziende che hanno deciso di investire non pochi soldi per poter fare in modo che avvenga un grande sviluppo delle varie scuderie.

La MotoGP è una realtà che ora punta a crescere ancora di più, considerando infatti come sarà sotto il controllo di Liberty Media. Il colosso aveva dimostrato già da tempo di poter elevare sensibilmente le prestazioni e le vendite dei marchi della F1, con la competizione su quattro ruote che non è mai stata così dominante.
Tra i marchi che hanno saputo dare lustro alla F1 vi è senza ombra di dubbio la Red Bull, con il colosso che produce Energy Drink che ha conquistato blasone e rispetto in un tutto il motorsport mondiale. Proprio essa ha dunque deciso di mettersi in mostra in una drag race tra le più vibranti e attese mai viste prima.
Drag Race in casa Red Bull: chi la spunterà?
Sembra davvero incredibile poter vedere posizionate ai nastri di partenza una accanto all’altro tutta una serie di vetture nate per le corse di casa Red Bull. Si parte naturalmente dalla monoposto di F1, questa resa grande da quel mito e leggenda che è Max Verstappen, per poi passare alle KTM di MotoGP, la Ford Puma nel WRC, la Ford SuperVan 4.2 e le RallyCross.

Questi sono dei bolidi e che fanno parte di realtà che sono molto diverse tra di loro. Sono molti però gli appassionati che si sono sempre domandati come sarebbe poter vedere lo scontro tra questi mezzi ed è proprio la Red Bull che ha deciso di accontentare i più curiosi. Lo si vede infatti con questo duello nel brevissimo tratto, con i piloti chiamati in causa che sono Liam Lawson, Dani Pedrosa, Adrien Fourmaux, Romain Dumas e Timmy Hansen.
Nelle tre prove di pura velocità e di accelerazione a vincere è sempre stata la MotoGP, con la F1 che per due volte ha chiuso al secondo posto, mentre in un’occasione è stato il Ford SuperVan elettrico a piazzarsi alle spalle di una MotoGP che nello scatto iniziale è imprendibile.
- Autovelox non fai più paura: chiarito quali ti fanno la multa e quali no, così è facile - 19 Luglio 2025
- RC Auto, fai attenzione: tutti stanno mettendo questa opzione nella polizza ma rischi la fregatura - 19 Luglio 2025
- Diesel e benzina in pensione: leggero e super potente, questo motore è la svolta - 19 Luglio 2025