La Renault ha dato vita negli anni a una serie di SUV di indubbio valore, con il Giappone che ora lancia la sua “sorella”.
Da diversi anni si vedono una serie di nuovi grandi SUV sul mercato e anche aziende come la Renault, da sempre molto legata soprattutto al settore delle citycar, ha deciso di puntare in modo deciso su queste vetture. Sono questi i veicoli che al giorno d’oggi stanno raccogliendo il maggiore successo, soprattutto in Europa.

Una delle migliori soluzioni recenti da parte della Renault è senza dubbio il nuovo colosso della Symbioz. Un SUV dalle dimensioni davvero importanti, visto come la sua lunghezza è di 441 cm, la larghezza è di 180 cm e l’altezza si stanzia sui 158 cm.
Un modello che è eccellente per poter essere omologato per cinque persone, con il motore al proprio interno che è presente in varie opzioni diverse. La basilare è Mild Hybrid, con un 3 cilindri da 1332 di cilindrata e che eroga un massimo di 140 cavalli, ma dal Giappone arriva ora una soluzione simile e indubbiamente molto interessante.
Mitsubishi Grandis: il ritorno in stile SUV
Già in passato la Mitsubishi aveva trovato il modo di dare vita a un bellissimo modello come la Grandis, anche se al tempo di trattava di una station wagon. Una scelta che sicuramente era figlia dei tempi, ma ora si deve andare sempre di più verso delle soluzioni che vedano i SUV al centro del progetto ed è in questa soluzione che vedrà la crescita della Grandis in futuro.

Il legame con la Renault negli anni permetterà dunque alla Mitsubishi di portare avanti un piano legato alla Grandis che possa prendere spunto così dalla Symbioz. Una scelta indubbiamente molto interessante, con gli interni che prevedono la scelta della Dynamic Shield, oltre al fatto che vi sarà anche una griglia nera lucida.
Ottima anche la crescita da un punto di vista tecnologico, visto come utilizzi un display verticale da 10,4 pollici che può collegarsi sia con Android Auto che con Apple CarPlay. Il motore sarà il medesimo di quello della Symbioz, con erogazione sia da 140 che da 156 cavalli. Si parla del lancio sul mercato europeo da parte della Mitsubishi per autunno del 2025, il che permetterà così al colosso giapponese di ampliare la propria gamma.
- Autovelox non fai più paura: chiarito quali ti fanno la multa e quali no, così è facile - 19 Luglio 2025
- RC Auto, fai attenzione: tutti stanno mettendo questa opzione nella polizza ma rischi la fregatura - 19 Luglio 2025
- Diesel e benzina in pensione: leggero e super potente, questo motore è la svolta - 19 Luglio 2025