in

La sorella giapponese di Renault arriva in Europa: è il maxi SUV del futuro, prezzo accessibile

La sorella giapponese di Renault arriva in Europa: è il maxi SUV del futuro, prezzo accessibile (Renault Press Media - reportmotori.it)
Tempo di lettura: 2 minuti

La Renault ha dato vita negli anni a una serie di SUV di indubbio valore, con il Giappone che ora lancia la sua “sorella”.

Da diversi anni si vedono una serie di nuovi grandi SUV sul mercato e anche aziende come la Renault, da sempre molto legata soprattutto al settore delle citycar, ha deciso di puntare in modo deciso su queste vetture. Sono questi i veicoli che al giorno d’oggi stanno raccogliendo il maggiore successo, soprattutto in Europa.

Mitsubishi Grandis Renault Symbioz SUV
La sorella giapponese di Renault arriva in Europa: è il maxi SUV del futuro, prezzo accessibile (Renault Press Media – reportmotori.it)

Una delle migliori soluzioni recenti da parte della Renault è senza dubbio il nuovo colosso della Symbioz. Un SUV dalle dimensioni davvero importanti, visto come la sua lunghezza è di 441 cm, la larghezza è di 180 cm e l’altezza si stanzia sui 158 cm.

Un modello che è eccellente per poter essere omologato per cinque persone, con il motore al proprio interno che è presente in varie opzioni diverse. La basilare è Mild Hybrid, con un 3 cilindri da 1332 di cilindrata e che eroga un massimo di 140 cavalli, ma dal Giappone arriva ora una soluzione simile e indubbiamente molto interessante.

Mitsubishi Grandis: il ritorno in stile SUV

Già in passato la Mitsubishi aveva trovato il modo di dare vita a un bellissimo modello come la Grandis, anche se al tempo di trattava di una station wagon. Una scelta che sicuramente era figlia dei tempi, ma ora si deve andare sempre di più verso delle soluzioni che vedano i SUV al centro del progetto ed è in questa soluzione che vedrà la crescita della Grandis in futuro.

Mitsubishi Grandis Renault Symbioz SUV
Mitsubishi Grandis: il ritorno in stile SUV (Twitter – reportmotori.it)

Il legame con la Renault negli anni permetterà dunque alla Mitsubishi di portare avanti un piano legato alla Grandis che possa prendere spunto così dalla Symbioz. Una scelta indubbiamente molto interessante, con gli interni che prevedono la scelta della Dynamic Shield, oltre al fatto che vi sarà anche una griglia nera lucida.

Ottima anche la crescita da un punto di vista tecnologico, visto come utilizzi un display verticale da 10,4 pollici che può collegarsi sia con Android Auto che con Apple CarPlay. Il motore sarà il medesimo di quello della Symbioz, con erogazione sia da 140 che da 156 cavalli. Si parla del lancio sul mercato europeo da parte della Mitsubishi per autunno del 2025, il che permetterà così al colosso giapponese di ampliare la propria gamma.

Scritto da Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

SUV Tiger Six novità

Quasi nessuno lo conosce, ma questo è il SUV GPL del momento: che prezzo e quanti optional, è stellare

Spiaggia Lampedusa Conigli Italia

Lo sapevi che la spiaggia più amata in Europa si trova proprio in Italia? Affrettati a prenotare, è un assalto continuo