Il diesel non molla sul mercato e ora c’è un colpo di scena davvero inatteso.
Il mercato delle auto non lo faranno mai i burocrati e le istituzioni, ma saranno sempre i cittadini che, in base a ciò che offrono le aziende, sceglieranno in che direzione andare. Il gasolio è da diversi anni demonizzato, ma allo stesso tempo è innegabile il fatto che sia il carburante ideale per coloro che hanno necessità di usare l’auto per lavorare.

Si sta andando sempre di più verso il blocco delle auto a gasolio, come lo si evince con le Euro5, con molte Regioni del Nord Italia che dall’1 ottobre daranno un sensibile giro di vite. Certo, queste limitazioni non vanno a intaccare le vetture nuove, che sono omologate come Euro6+.
Ora però è tempo di fare i conti anche con una grande novità che giunge dal mercato e che stupisce tutti. Il gasolio sta tornando di moda, anche se i dati evidenziano come la quota di mercato rispetto al passato sia in diminuzione, ma ci sono degli aspetti che meritano di essere presi in considerazione.
Auto a gasolio regine dell’usato: ancora molto richieste
Nel 2025 le auto a gasolio sono ancora molto appezzate e alla fine i dati sono complessivamente positivi. Certo, siamo passati da 109.806 modelli nei primi cinque mesi del 2024 a 71.650 nel 2025, il che corrisponde a un calo del 34,7%, ma dopo il gennaio 2025 dove il GPL aveva superato nelle vendite il gasolio, nei mesi successivi il tutto si è sistemato.

Il gasolio è ancora la seconda soluzione tra le termiche, ma è chiaro come siano le ibride oggi a farla da padrone. Queste hanno venduto 324.807 esemplari nei primi cinque mesi del 2025, ma in questa categoria rientrano sia Mild che Full Hybrid, a prescindere dal fatto che siano a benzina o a gasolio.
Sul mercato dell’usato sono invece sempre le gasolio a farla da padrone, nonostante le restrizioni. La quota di mercato è del 42% rispetto al 36,6% delle benzina. L’elettrico è ben lontano dal gasolio sia per le nuove vetture, con soli 36.891 esemplari, mentre la quota di mercato per l’usato si stanzia miseramente all’1%. L’auto a gasolio più venduta in questo 2025 è la Volkswagen Tiguan con 6054 modelli, davanti ai 4334 esemplari dell’Audi Q3 e ai 4137 della Mercedes GLA, dunque la Germania punta ancora molto sul diesel.